• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tabelle millesimali, criteri di determinazione

2 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

tabelle millesimali

In genere è il costruttore dell’edificio a formare le tabelle millesimali facendole poi accettare agli acquirenti nell’atto di compravendita. Tabelle millesimali, criteri di determinazione

 

Tabelle millesimali, criteri di determinazione. Se invece il costruttore non avesse provveduto alla compilazione di queste, sarà compito dei condomini e dell’amministratore determinare la tabella in ex novo. Per farlo bisognerà risalire agli originari prezzi di vendita e determinare la tabella millesimale secondo alcuni criteri oppure  incaricare il perito per la compilazione.

tabelle millesimaliIn entrambi i casi per diventare esecutiva e vincolante, la tabella dovrà essere comunque accettata da tutti i condomini. Inoltre il tecnico incaricato dovrà:

-attribuire un valore ad ogni singolo cespite facente parte dell’immobile condominiale;

-sommare tali valori;

-dividere per mille l’insieme di tutti i valori e moltiplicare il risultato ottenuto per i singoli valori,onde attribuire a ciascuna proprietà la quota millesimale spettante.

Per quanto concerne il valore di ciascuna unità immobiliare si dovrà tener conto di diversi fattori: della misurazione, della posizione del fabbricato, dell’esposizione, della luminosità, ecc.

L’elemento base dal quale partite, in caso di unità immobiliari di uguale altezza, è la superficie di ciascuna di esse. In  caso di altezza diversa, bisognerà tener conto della cubatura. Una volta determinata l’unità di base andrà moltiplicata per dei coefficienti attribuiti in relazione all’altezza, all’esposizione, all’illuminazione e così via.

Se invece si parla di cooperativa edilizia fondata sul capitale anticipato dallo Stato si dovrà rappresentare un fabbricato dotato di due tabelle millesimali con scopi e forme di determinazione diverse:

-una è relativa alla gestione della cosa comunque. Tale tabella determinerà una quota millesimale intesa come caratteristica strutturale diversificante ogni unità immobiliare dall’altra;

-la seconda tabella avrà come oggetto la ripartizione del riscatto del mutuo fruito dallo Stato e sarà determinata non solo dal costo monetario ma anche dal maggior pregio e valore economico di ogni singolo alloggio.

Tabelle millesimali, criteri di determinazione – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, tabelle millesimali

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom