• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Abbellire giardini e terrazze con piante commestibili

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Abbellire giardini e terrazze con piante commestibili. Difficilmente, quando si desidera abbellire il proprio giardino o terrazzo, si pensa a piante che costituiscono anche fonte di nutrimento e benessere fisico, proprio perché presentano frutti, fiori o foglie commestibili.salvia

Eppure ce ne sono di veramente belle, che riescono a rendere uno spazio verde o un ambiente all’aperto, unico ed originale.

Pensiamo, ad esempio, per abbellire giardini e terrazze con piante commestibili, alla pianta di rosmarino, che siamo soliti utilizzare in cucina come spezia per il suo gradevole odore e sapore; essa potrebbe essere piantata in giardino e trasformata in un cespuglio ornamentale, eseguendo un’accurata potatura che consenta di darle la forma desiderata.

Anche l’alloro rappresenta una pianta da ornamento molto bella e che allo stesso tempo offre benefici effetti curativi (grazie alle sue foglie e bacche), oltre a costituire un ottimo aromatizzante nella preparazione di tante pietanze.

Abbellire giardini e terrazze con piante commestibili.

Un’altra idea potrebbe essere il mandarino cinese, che produce dei frutti di un bel colore arancio molto piccoli, ideale per ornare il giardino od il terrazzo, perché oltre a rendere più colorato l’ambiente, emana un profumo molto gradevole.

La pianta di amaranto, non molto conosciuta dalle nostre parti, viene utilizzata soprattutto per abbellire gli spazi verdi, grazie al bellissimo colore delle sue foglie e spighe, ma anche come specie vegetale e quindi commestibile, perché ricca di ferro.

amarantoE la pianta di pesco? Anch’ essa rappresenta un elemento ottimale per ornare terrazzi e giardini, in particolar modo una varietà, definita nectarella, che ha dimensioni ridotte e non necessita di importanti interventi di potatura e che offre, allo stesso tempo, deliziosi frutti da mangiare.

Le varietà sono ancora tante, come il ribes rosso, il kiwi rampicante, la salvia ananas, la pianta di peperoncino, il gelso nero, che possono offrire spunto per rendere bello e colorato il proprio giardino, terrazzo o davanzale, senza rinunciare ai tanti benefici che esse racchiudono per la nostra salute ed il palato.

Abbellire giardini e terrazze con piante commestibili

di

Stefania Guerrera

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: terrazzo

You May Also Like

migliorare giardino
3 consigli utili per decorare il tuo giardino
Arredare il giardino
Arredare il giardino: idee e soluzioni
tende da sole
Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom