• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Addobbi natalizi in feltro

19 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Uno dei materiali più morbidi e versatili per gli addobbi natalizi ma anche per regali fai-da-te, è senza dubbio il feltro. Addobbi natalizi  in feltro

Creare col feltro. E’  una stoffa realizzata in pelo animale. Non è un tessuto, ma viene prodotto con l’infeltrimento delle fibre. Si caratterizza anche per essere calda, leggera, ed impermeabile.

Il feltro  viene venduto in fogli nei negozi di bricolage o nelle cartolerie ben fornite, quindi, è facile da recuperare.

Addobbi natalizi  in feltroChi ha tempo e voglia potrebbe mettersi all’opera per decorare casa, magari facendo un bel  Babbo Natale con questa stoffa a mo’ di ghirlanda da appendere fuori alla maniglia.

Come spiegano gli esperti, per farne uno, doveste acquistare un foglio di feltro rosso, uno di colore bianco e un altro  rosa. Poi, dovete prendere un pennarello nero e uno rosso, della colla a caldo e un paio di forbici. Dopodiché, realizzate la sagoma delle parti che formeranno il vostro Babbo Natale. Appoggiate il disegno sul foglio di feltro appuntandolo con un spillo.

Una volta che avrete tutte le parti, assemblatele con la colla a caldo. “Procedete incollando dapprima il pompon sulla punta del capello, poi attaccate la barba e il capello all’ovale del volto, e infine i capelli, il viso al resto del corpo e aggiungete i bottoni alla giubba. Infine, disegnate gli occhi e il naso di Babbo Natale utilizzando i pennarelli”.

Altra idea carina, sarebbe quella di creare un  albero di Natale in feltro. Innanzitutto dovrete realizzare  dei coni di questo materiale: le dimensioni variano in base alla grandezza dell’albero. Come affermano  gli esperti del settore, “disegnate i triangoli uguali a due a due, partendo da due più piccoli che serviranno da punta ed aumentando progressivamente la dimensione fino a due più grandi per la base. Potete realizzare un albero di 3-4 piani.

Quando avete ritagliato tutti i triangoli dovete cucire insieme la coppia di triangoli uguali. Poi  fate un foro sulla loro punta (eccetto la coppia più piccola che servirà da punta), che servirà per far passare un bastone o un ramo diritto in modo da creare il tronco dell’albero. Infine assemblate  i coni uno sopra l’altro e cuciteli alla base sia davanti sia dietro”.

Per concludere in bellezza, passate agli addobbi del vostro albero, usando sempre dell’altro feltro colorato.

Addobbi natalizi  in feltro – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa
Decorazioni fai da te
Decorazioni fai da te: come arredare la casa con un pizzico di creatività

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom