Gli adesivi murali sono la nuova tendenza in materia di interior design e permettono di decorare la propria casa in maniera economica e seguendo il proprio gusto personale. Adesivi murali: sticker murali per pareti
Adesivi murali: sticker murali per pareti. Si possono incollare sulle pareti, ma anche sul soffitto, sulle porte, sugli specchi, sul pavimento…in poche parole su qualsiasi superficie liscia. Questi adesivi generalmente sono realizzati in vinile adesivo, un materiale resistentissimo, inattaccabile dalla muffa e lavabile. Trattandosi spesso di composizioni di una certa grandezza, gli sticker sono tagliati in più parti che dovremo ricomporre noi, per rendere la stesura più semplice.
Possiamo scegliere il nostro sticker preferito comodamente da casa, in uno dei mille siti internet specializzati in questo prodotto. In alternativa possiamo andare in qualche grande catena come l’Ikea se vogliamo toccarli con mano prima di procedere all’acquisto.
Adesivi murali: sticker murali per pareti. Quando lo avrete fra le mani controllate sempre che tutto sia come previsto: soprattutto misure e colori. Prendete lo sticker e stendetelo su un tavolo o per terra se è molto grande, vicino alla parete scelta, girato verso il basso. Staccate delicatamente il supporto cartaceo: sul piano deve rimanere solo il foglio di plastica opaca trasparente con sopra il vostro bel murales in vinile.
Ora dovrete schiacciare bene il tutto verso il muro, aiutandovi con una superficie lunga e piatta, una spatola, un righello o qualcosa di simile. Dal centro verso l’esterno. Non devono rimanere bolle d’aria fra il vinile e il muro. Ora dovrete avere un po’ di pazienza e aspettare una decina di minuti. Una volta finita l’attesa dovrete togliere la pellicola trasparente con molta cura e attenzione, partendo da un lato e tirando effettuando una piega di 180°.
Ecco fatto, avete decorato in maniera alternativa e fantasiosa la vostra casa!
Adesivi murali: sticker murali per pareti – di Michela Dumasi
Decorazioni di grande effetto che rallegrano l’ambiente e danno un tocco di novità alla casa.
Complimenti per l’articolo.
Sara