• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Affitto

Mancata registrazione contratto d’affitto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Mancata registrazione contratto d affitto

Cosa succede se il contratto d'affitto non è registrato?  Mancata registrazione contratto d'affitto Mancata registrazione contratto d'affitto. A seguito dell'introduzione della cedolare secca sugli affitti, avente lo scopo di combattere l’evasione sui canoni di affitto ad uso abitativo, risultano severe le conseguenze per i proprietari che non registrano i contratti di … [Leggi di più...] infoMancata registrazione contratto d’affitto

Contratto affitto case vacanza e case di lusso

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Contratto affitto case vacanza

Contratto affitto case vacanza e case di lusso. La legge n. 431 del 1998 che regola le locazioni abitative esclude sia le case di lusso che quelle per le vacanze dall’applicazione delle norme vincolanti, specie quelle riguardanti la durata del contratto ed il canone d’affitto.   Contrattualistica per contratto affitto case vacanza e case di lusso Di conseguenza per al … [Leggi di più...] infoContratto affitto case vacanza e case di lusso

Imposta contratto affitto: pagamento tradizionale o telematico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Imposta contratto affitto

Per il pagamento dell'imposta di registro relativa ai contratti di locazione vi sono due modi: quello tradizionale e la modalità telematica. Imposta contratto affitto: pagamento tradizionale o telematico  La copia del versamento va poi consegnata all'Agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione.La modalità tradizionale per assolvere all'imposta di registro … [Leggi di più...] infoImposta contratto affitto: pagamento tradizionale o telematico

Locazioni: obbligo di registrazione e sanzioni

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Locazioni: obbligo di registrazione e sanzioni.  A partire dal 2005 è stato reso obbligatorio registrare i contratti di locazione al fine di contrastare il fenomeno delle locazioni sommerse. Locazioni: obbligo di registrazione e sanzioni. La mancata registrazione del contratto di locazione, oltre alle sanzioni, dà da luogo alla presunzione di esistenza della locazione anche … [Leggi di più...] infoLocazioni: obbligo di registrazione e sanzioni

Registrazione contratti affitto: limiti del modello Siria

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Registrazione contratti affitto: limiti del modello Siria. Nel momento in cui occorre effettuare la registrazione del contratto di affitto, questa può essere effettuata o tramite la presentazione del Modello Siria oppure mediante la presentazione del Modello 69. Si può dire che il modello Siria rappresenti un modello semplificato rispetto al modello 69 e rispetto … [Leggi di più...] infoRegistrazione contratti affitto: limiti del modello Siria

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom