• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Registrazione contratti affitto: limiti del modello Siria

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Registrazione contratti affitto: limiti del modello Siria. Nel momento in cui occorre effettuare la registrazione del contratto di affitto, questa può essere effettuata o tramite la presentazione del Modello Siria oppure mediante la presentazione del Modello 69.

Si può dire che il modello Siria rappresenti un modello semplificato rispetto al modello 69 e rispetto a quest’ultimo va presentato esclusivamente per via telematica. Quindi, non occorre scaricare alcun programma sul proprio pc in quanto il modello Siria va compilato direttamente on line recandosi sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Vi sono, però, dei limiti all’utilizzo del modello Siria: questo può essere usato solo per i contratti di affitto che contengano esclusivamente la disciplina del rapporto di locazione, senza prevedere clausole aggiuntive come ad esempio la previsione di una fideiussione. 

registrazione affitti on lineInoltre i contratti di affitto, per poter essere registrati on line con il modello siria, richiedono altre caratteristiche:

– occorre che i locatori non siano più di tre;

– occorre che i conduttori non siano più di tre;

– occorre che l’affitto riguardi un’unica abitazione ed eventuali pertinenze non superiori a tre;

– occorre che le costruzioni, incluse le pertinenze, siano censite in catasto ed abbiano una rendita catastale. 

La compilazione del Modello Siria può essere effettuato anche da intermediari abilitati, quali le agenzie immobiliari, i geometri e le organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori. 

invio modello 69Se il modello Siria, dati i suoi limiti, non può essere utilizzato, si può ricorrere al modello 69.

A quest’ultimo modello si deve ricorrere per gli adempimenti successivi alla registrazione del contratto di affitto come le proroghe del contratto o le cessioni e le risoluzioni.

Il modello 69 deve essere presentato o spedito dal richiedente presso uno dei tanti uffici locali dell’Agenzia delle Entrate. 

 


Archiviato in:Affitto, Burocrazia casa

You May Also Like

villino in affitto
Cerco casa: perché approfittare dei villini in affitto
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom