• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

L’amaca in casa anche d’inverno

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

L’amaca in casa anche d’inverno. L’Amaca è il simbolo per eccellenza del relax, forse perché appena si pensa ad un amaca, ci ritornano alla mente momenti passati al mare, in spiaggia, nei campeggi, e nei villaggi turistici, insomma momenti di vacanza! 

Ma perché non inserire questo elemento di totale comodità, anche nella nostra vita quotidiana? Insomma, se ci si pensa bene, non è che per costruire un amaca, ci voglia il migliore architetto del Mondo! I materiali poi, non sono così introvabili e sofisticati, l’amaca è fondamentalmente un oggetto semplice, facile da costruire, e facile da collocare in qualunque posto della casa. 

amaca per interniNon per forza deve essere riposta in un ambiente esterno, sta bene anche dentro casa, nei salotti, o nelle camere da letto. C’è chi la usa persino come culla per il proprio piccolo, chi invece come  mensola sospesa dove poggiare qualsiasi tipo di cosa, o comunque come oggetto con il solo fine di arredare.

Trascurando le classiche amache, quelle più conosciute, colorate a strisce, cioè quelle che ci portiamo a presso in vacanza, ripiegate e depositate nella nostra cantina… Possiamo trovare un sacco di idee d’arredo  quasi uniche per interni.  Le amache possono stare all’interno dell’appartamento se lo si vuole. In commercio ne troviamo di tutti i tipi e si prestano ad ogni spazio abitativo della casa. Magari sistemate in una sala di lettura conciliano la concentrazione e sicuramente anche il riposo. 

Il relax, non deve esistere solo d’estate, anche l’inverno può essere accompagnato da momenti passati su un amaca! 

amaca in casaAddirittura in questi ultimi tempi è nata una nuova disciplina di rilassamento,  che prende spunto dallo YOGA, ma che, come alternativa, utilizza l’amaca sospesa nell’aria. La palestra dunque si è attrezzata di teli che pendono dal soffitto dove le persone si rilassano facendo attivitò fisica: stiamo parlando dell’antigravity yoga. 

Tutto ciò, ci fa capire che nulla è impossibile, e che il mito dell’amaca estiva che sta fuori, solo in giardino o solo in veranda, deve essere sfatato.

Le amache possono essere sostituite al divano, danno un tocco di creatività alla casa, costano sicuramente di meno, e passare la scopa sotto non sarà più considerato un problema, come passarla sotto al divano! 

amaca L’unico avvertimento è: ATTENZIONE al soffitto,se si intende aggangiarla lì, tale deve essere ben solido, magari non  prefabbricato, i tasselli devono essere adeguati al peso sostenibile, per non rischiare di cadere all’improvviso sul pavimento e rovinare il muro.  

Il massimo sarebbe appendere l’amaca  ad un sostegno in legno ben visibile. 

Stefania Saba

 


Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom