• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ammortamento di un mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Ammortamento di un mutuo

Ammortamento di un mutuo. 

Con la parola ammortamento viene definita l’estinzione graduale di un mutuo, ovvero il suo rimborso nell’arco della durata prescelta.

Viene definito tecnicamente piano di ammortamento in quanto esso indica la composizione di ogni rata ed i criteri in base ai quali il debito verrà restituito all’ente creditore.

piano ammortamentoQuesto strumento, contemplato nel contratto del finanziamento, comprende anche gli oneri finanziari (interessi) che il debitore dovrà pagare a fronte del capitale prestato.

Nel caso di un mutuo a tasso fisso è possibile definire un piano di ammortamento, mentre con il tasso variabile, visto che la rata periodica cambia, in genere se ne realizzano della durata di 1 anno, alla fine del quale si procede al ricalcolo del nuovo tasso di interesse.

Fissata la durata ed il tipo di frazionamento delle rate (mensile, trimestrale o semestrale), è possibile calcolare il relativo interesse a scalare, per cui ognuna di esse sarà composta da una quota capitale ed da una di interessi calcolata in base al tasso applicato.

Inizialmente si noterà che la quota interessi sarà più elevata rispetto a quella riguardante il capitale, mentre, man mano che il debito scende, i rapporti si invertiranno.

In Italia esistono diverse piani di ammortamento, anche se quello più utilizzato è definito alla francese; nel caso di un mutuo a tasso fisso, l’importo delle rate sarà sempre uguale, nel caso del tasso variabile, esse potranno aumentare o diminuire (solo la quota interessi) a seconda della variazione del parametro di riferimento (euribor).

Un’altra forma di ammortamento è quello a rate crescenti, che prevede il rimborso di importi sempre maggiori, a scadenza fissata da contratto o ad ogni rata;

e ancora, l’ammortamento libero, il cui rimborso del debito deve avvenire entro la scadenza convenuta, senza vincoli per il mutuatario, a meno che non siano previste dei rimborsi parziali a scadenze predeterminate.

In questo caso le rate si compongono solo della quota interessi che varia attraverso  un calcolo degli stessi sul debito non ancora rimborsato.

Ammortamento di un mutuo – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
Mutui
Mutui: quando conviene la surroga?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom