• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredamento casa e colori

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

arredamento casa colori

L’ambiente domestico deve essere visto come una tela bianca da poter dipingere a proprio piacimento, proprio come si fa con un dipinto anche con la casa la scelta dei colori dovrebbe avere un certo peso. Arredamento casa e colori

 

arredamento casa coloriIl colore e gli abbinamenti cromatici scelti rivelano più di quanto fanno i singoli dettagli la personalità di chi abita l’appartamento, oltre che un certo gusto estetico piuttosto che un altro. Appena si entra in una stanza l’occhio non cade subito sui particolari, sui tessuti, sulla disposizione del mobilio e quindi sull’arredamento della casa, bensì sui toni di colore che ci investono nell’immediato.

Oltre a dare un tono diverso alle stanze la scelta cromatica comporta anche una differente percezione dello spazio e delle profondità: i colori delle pareti ad esempio influiscono sull’apparenza delle dimensioni e delle proporzioni agendo direttamente sulle facoltà di percezione proprie dell’occhio umano e creando effetti ottici differenti o modificando le forme e le grandezze avvertite.

Sono i colori quindi, non le forme, non i particolari, non la posizione dei mobili e i mobili stessi, la prima cosa che si nota in una casa, ciò che colpisce e che ci rimane impresso; da qui la necessità di dare a questo elemento d’arredo la dovuta importanza.

Come si sceglie il colore predominante di una stanza?

Sono le sensazioni, le impressioni che i colori e le loro sfumature ci trasmettono a determinare il gusto personale e la scelta di una tinta piuttosto che un’altra.

La nostra mente collega spontaneamente ed emotivamente una serie di emozioni, concetti ed immagini ad ogni categoria di colore, questo bagaglio emotivo, l’impatto che ogni colore ha sulla persona, può variare ovviamente da individuo a individuo, ciò che rimane però invariata è la categorizzazione che si fa della totalità dei colori in due gruppi:

i colori caldi ( dati dal rosso, giallo e arancio con tutte le loro sfumature) e i colori freddi ( viola, blu e verde insieme a tutte le diverse tonalità da esse derivate).

I colori caldi sono generalmente associati ad un clima intimo e caloroso e protettivo, i colori freddi invece ricordano un ambiente fresco, ampio e rilassante.

Non esistono colori banditi a prescindere così come non esistono colori predefiniti e obbligatori da utilizzare, la scelta è data dall’originalità e dal gusto di chi arreda anche se un tempo vigevano, invece, regole più rigide che, se violate, portavano ad una casa considerata di cattivo gusto!

arredamento casa coloriAssociare tinte diverse e generare effetti di vario tipo ( rallegrare la stanza, renderla più confortevole e piccola o farla sembrare più ampia e spaziosa) o puntare sul total color e l’assolutismo di colore.. sono tutti modi di comunicare un certo tipo di volontà. Il bello di dare colore alle pareti delle stanze è la possibilità di cambiarlo in maniera facile, veloce ed economica in caso di ripensamento o di necessità di cambiar volto al proprio alloggio!

Arredamento con colori caldi

Arredamento con colori freddi

Arredamento casa e colori – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, pitturare

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom