• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredamento economico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

arredamento economico

Con i tempi che corrono molti nuovi acquirenti di immobili o affittuari di appartamenti potrebbero propendere verso la trascuratezza dell’aspetto estetico domestico e la rinuncia di ricercatezza e buon gusto d’arredo per non gravare troppo nelle tasche della famiglia:

solo in pochi possono infatti investire somme di denaro nell’acquisto di mobilio prestigioso, pezzi firmati o personalizzati in modo artigianale.

Arredamento economico.

Si può comunque trovare soluzioni ragionevoli e contenute nei prezzi senza doversi astenere dal rendere gradevoli gli ambienti di casa dove quotidianamente abitiamo, una fra queste sono i mobili di recupero. Riciclare i vecchi mobili che abbiamo tenuto in garage-soffitta, reduci da traslochi o cambi di generazione, che possono essere riportati ai vecchi albori o modificati in toto; ridare nuova vita a questi pezzi di mobilio richiede molto spesso solo pazienza e magari una nuova verniciatura che ravvivi il colore originale.

arredamento economicoCon altri trattamenti e finiture si può poi rendere il vecchio oggetto particolare e distintivo, cosa particolarmente semplice e frequente nel caso di mobilio sempre utile e in voga come quello contenitivo( bauli, librerie, cassettoni, mobili con sportelli e via di seguito).

Se però non abbiamo avuto l’accortezza di conservare alcuni complementi d’arredo possiamo comunque imprimere personalità alla nostra casa con pochissimi mirati elementi quali porte e finestre la cui forma e colore può caratterizzare già di per se la stanza, se a questo si aggiunge lo studio delle superfici ( verniciare e trattare pareti, soffitto o pavimenti) i locali assumeranno subito un aspetto più curato e gradevole senza ricorrere ad arredamento particolare e ricercato.

Se comunque non volete rinunciare ad avere mobili di un certo tipo si può ancora una volta risparmiare recandosi presso appositi negozi che a prezzi stracciati forniscono mobili usati, pronti all’uso o da modificare. Non vi piace invece l’usato, il gusto tradizionale, i materiali più rustici?  C’è comunque una soluzione: si diffondono sempre di più negozi e catene come Ikea che non prevedono il trasporto e il montaggio a casa ( che se richiesto sarà a spese dell’acquirente) e possono cosi fornire suppellettili e complementi anche di particolare design a prezzi fortemente competitivi e soluzioni di buona qualità. arredamento economicoCerto non è facile montare cucine, credenze, scrivanie in completa autonomia… ma tutto ha un prezzo da pagare e per lo meno questo non è un prezzo economico!

Il consiglio generale è comunque quello di stillare una cifra che si è disposti a pagare, cospicua ovviamente, e dedicarla ad un solo singolo elemento d’arredo in grado di improntare l’intera stanza; ad esso si potrà quindi accostare il resto dell’arredo di inferiore qualità ed estetica, più economico ma parimente funzionale.

Un esempio concreto lo possiamo fare in sala pranzo: qualora si decida di puntare tutto sull’elemento centrale della stanza, il tavolino, la somma pagata per un tavolo di tutto rispetto dovrà essere ammortizzata dalla scelta di sedie, mensole da cucina e suppellettili più modesti. Col tempo si potrà via via arricchire l’ambiente eliminando uno ad uno gli oggetti di peggior fattura, che per questo andranno a rovinarsi prima, con elementi di stesso tipo ma migliori.

Arredamento economico – di Veronica Moretti

 

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom