• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredamento Shabby Chic

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

arredamento shabby chic

Arredamento Shabby Chic. Lo shabby  chic nasce dalla ricerca di un arredo senza tempo, una rivisitazione dello stile romantico, questo stile viene definito un dualismo tra logoro ed eleganza. Lo Shabby chic è una tipologia di arredo adatta agli interni delle case vacanze, dei casolari di campagna è uno stile che rievoca la magia del passato, utilizzando i mobili ormai in disuso che subiscono un cambio di funzione.

 

Arredamento Shabby Chic.

Lo shabby chic è uno stile made USA inventato dalla designer Rachel Ashwell alla fine degli anni ottanta. Shabby letteralmente significa logoro che abbinato alla parola chic assume un carattere innovativo, ricercato, romantico.

arredamento shabby chicQuesto stile da una seconda vita agli arredi del passato, attraverso la rivisitazione dei mobili che abbandonano la loro funzione e colorazione primordiale, per rinascere attraverso tinte tenui e funzioni differenti. Uno stile romantico che esalta la storia degli arredi che appartengono al passato.

La magia dello shabby – chic è quella dell’esaltazione della forma attraverso le tinte pastello dando un aspetto vintage ai nostri interni. Questo tipo di arredamento lo si può definire semplice, pratico, dove viene mescolato sapientemente il vecchio al moderno, attraverso l’impiego di colorazioni e rivestimenti contemporanei.

Arredamento Shabby Chic.

Questo tipo di arredo appartiene ad una casa accogliente, classica, ma allo stesso tempo raffinata, la caratteristica fondamentale è che le tracce del tempo vengano messe in risalto attraverso il trattamento della superficie la quale viene carteggiata e ridipinta.

Materiali protagonisti indiscussi del design shabby sono il legno, lampade a vetro, vecchi bauli, oggettistica del passato il tutto viene ricercato in mercatini rigattieri. La tappezzeria solitamente associata a questo tipo di interni è a motivo floreale dalle tinte e finiture naturali. La tecnica per realizzare l’interior shabby viene definita decapè una tecnica decorativa francese, ovvero un effetto invecchiato del legno.

Arredamento Shabby Chic.

Questo tipo di intervento lascia intravedere le venature del legno, è una tecnica che viene realizzata su diverse superfici, porte, finestre, mobili, cornici, lasciando in superficie i toni chiari mentre i colori più scuri sono presenti nella parte sottostante, per questo design le tonalità pastello sono d’obbligo.

arredamento shabby chicPer realizzare un elemento in shabby – chic sono necessari pochi passaggi, viene preparata la superficie con una carta abrasiva a grana grossa o con una spazzola di rame portando in evidenza il legno naturale. Una volta portata a nudo la superficie, viene effettuata una stesura di pittura acrilica e quando il colore è perfettamente asciutto, si strofina una candela nello stesso senso della venatura del legno, per poi dare spazio ad un’ altra mando di pittura acrilica di una tonalità più scura.

Infine viene sfregata la parte nuovamente con la carta abrasiva in modo da rimuovere, dove si è depositata la cera, l’ultima mano di pittura facendo affiorare il colore della prima mano. La finitura protettiva viene effettuata mediante della cera neutra o da lucidare.

Arredamento Shabby Chic – di Laura Capt

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom