• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Linee guida per arredare casa col feng shui

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Linee guida per arredare casa col feng shui

Con il termine Feng shui si indica l’antichissima arte orientale nata in Cina, ed ispirata dal taoismo, per ricercare l’armonia tra l’uomo e l’ambiente che lo ospita; da qui il suo nome, che tradotto significa vento ed acqua ( rispettivamente feng e shui), ossia due degli elementi naturali di cui l’uomo si serviva per sopravvivere. Linee guida per arredare casa col feng shui

 

Forma e colore di mobili e oggetti hanno assonanze con i 5 elementi

Arredare casa col feng shui. Queste due forze naturali sono solo alcune delle forme in cui l’energia vitale elettromagnetica, il Chi, si presenta all’uomo; il Chi è il respiro del mondo e la sua forza vitale, subordinato e scortato da un ordine naturale, il cosi detto Li, che l’uomo non può comprendere appieno sebbene armonizzato da principi matematici. Nel mondo regna dunque un equilibrio e la volontà dell’uomo di beneficiare dell’energia naturale e delle risorse dell’ambiente deve avvenire nel rispetto e tutela di questa armonia.

arredare casa col feng shui (2)Il feng shui si propone proprio questo principio concretizzandolo in un connubio fra architettura e filosofia, comodità e rispetto nel costruire ed arredare, un connubio che, se raggiunto, apporta un visibile miglioramento di vita. Ma come si fa a livello pratico a costruire e mantenere questo rapporto armonico con il mondo all’interno della nostra casa?

La risposta sta nelle scelte di colori, posizioni e forme dell’arredamento tali da permettere al Chi di circolare liberamente ed in sintonia con gli abitanti della casa, contribuendo in questo modo anche alla loro autorealizzazione ed al loro appagamento professionale, o per lo meno questo si auspica! Vi chiederete come sia possibile, ebbene secondo la teoria feng shui questa energia vitale Chi ci circonda in ogni luogo, ci da forza e ci protegge costantemente in quanto essenza propria del mondo.

Le linee guida per una casa basata sul feng shui prevedono che sia necessario che ogni luogo frequentato sia disposto in accordo ad essa con opportuna luce, colori ed organizzazione ( un esempio è l’indicata posizione ad Ovest della camera da letto in quanto è  ovest il punto in cui il Chi è in armonia con la nostra sfera privata ).

Veniamo dunque ai consigli generici da seguire per applicare la disciplina e quindi le linee guida del feng shui alla nostra abitazione…

Linee guida per arredare casa col feng shuiCome detto i fattori principali su cui si orienta l’arredamento feng shui sono luce, colori e spazio.

La luce e la sua circolazione è l’elemento principale, questa non dovrà mai mancare e dovranno essere illuminati  gli angoli più scuri di ogni stanza.

Lo spazio poi non deve essere mai limitato affinché l’energia non resti ‘intrappolata’ e possa fluire facilmente.

I colori devono seguire il Pa Kua (si parlerà nello specifico dei colori in un prossimo articolo d’approfondimento) ed essere indirizzati secondo ai punti cardinali.

L’organizzazione generale della casa deve essere conforme ad alcuni precetti: zone di relax e riposo verso ovest, per proteggersi dallo stress esterno, e allo stesso scopo le pareti devono essere su tinte avorio, beige e cammello che aiutano il Chi a mantenere il suo equilibrio naturale e d’altra parte conciliano il rilassamento dell’uomo, proteggendolo dalle tensioni quotidiane. Colori che permettono il rilassamento sono anche quelli visti come ‘metallici’ ossia bianco, argento e crema.

Vi rimandiamo agli altri articoli per esaminare i singoli aspetti dell’arredamento feng shui.

I colori dell’arredamento secondo i principi del Fengshui

Zona giorno in stile fengshui

La camera da letto in stile fengshui

Arredare l’ufficio in stile fengshui

Linee guida per arredare casa col feng shui – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom