• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mobili in bambù

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Mobili in bambù

Il bambù è una pianta, o meglio un erba legnosa, sfruttabile come materiale per arredare l’interno casa in maniera del tutto ecologica sia a livello di rivestimenti che non per il mobilio vero e proprio. Mobili in bambù

 

Mobili in bambu’. Il bambù è molto conveniente perché gode di una crescita molto più rapida rispetto ad altri alberi: può essere tagliato già dopo i 5 anni di vita e questo lo rende una risorsa facilmente rinnovabile e molto vantaggiosa; i vantaggi derivano anche dalla semplicità di gestione e cura, non richiede infatti alcun trattamento specifico per ciò che riguarda disinfestazione e fertilizzante.

Mobili in bambù

Le fibre di questa pianta possono essere utilizzate nell’arredo di interni, ma anche d’esterni, se compattate e ricomposte in assi: queste formano piani o pannelli di colorazione chiara che possono essere anche impiallacciati e in generale molto resistenti agli agenti atmosferici in quanto molto duri al pari del legno d’acero e rovere.

Mobili in bambù. Resistono non solo all’intemperie ma anche ad un esposizione al sole duratura: laddove solitamente altri materiali si scuriscono il bambù sottoposto al sole manterrà il suo colore chiaro o addirittura si sbiancherà leggermente. Le assi di bambù sono indicate per realizzare i parquet mentre i tronchi sono sfruttabili per creare palafitte ornamentali in forma di parete per un effetto caldo e dall’ispirazione esotica capace di movimentare le pareti di casa a seconda dell’angolazioni di posa.

Mobili in bambù

Mobili in bambù. Questo materiale è particolarmente adatto all’arredo di abitazioni immerse nel verde che ricordano paesi lontani, molto accoglienti e solari; può comunque dare un tocco interessante anche ad ambienti minimal grazie alle sue versioni colorate e rifinite.

Ovviamente con il bambù si possono creare anche mobili in bambù e formare con i tronchi  gambe di tavolini e seggiole poiché solitamente il loro diametro è di 5 cm e non oltre; queste saranno soprattutto indicate per accogliere ospiti in giardino o in veranda; la seduta potrebbe poi essere foderata con del tessuto morbido o con un semplice cuscinetto per renderla comoda e confortevole come un divano.

arredo in bambù

Mobili in bambù. Ulteriore utilizzo è quello che ne viene fatto per comporre altro tipo di mobilio i ripiani di librerie a muro, supporti di vario genere come porta-giacche e tavolini veri e propri: si tratta infatti di un legno come tutti gli altri e può essere trattato allo stesso modo per la sua validità e duttilità d’utilizzo che trova ampia ispirazione nello stile di vita contemporaneo.

arredo in bambu'

 

È comunque lo stile detto coloniale quello che più fa uso del bambù come pianta per arredamenti, non è una coincidenza che il mercato dei mobili in bambù nell’industria dell’arredamento parta proprio dalla produzione indonesiana o più in generale orientale, ossia tutte terre che un tempo furono colonie europee.

arredo bambu'

Mobili in bambù – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom