• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredare le pareti con oggetti

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

arredare pareti

Arredare le pareti con oggetti. Il massimo arredo che solitamente le persone dedicano alle superficie perimetrali si limita a quadri e specchi, come se non esistessero ulteriori alternative soluzioni a cui le pareti si possano prestare (tappeti, oggetti decorativi e antichi, stampe, orologi, piatti, fioriere ecc…).

 

Arredare le pareti con oggetti.

arredare paretiSe comunque ci dovessimo concentrare solo su quadri e specchi la scelta di quale appendere può avere molteplici risposte differenti: il quadro già da solo può avere tantissime dimensioni e forme, i colori della cornice e dei soggetti dipinti possono variare notevolmente e quindi dare un tono di un certo tipo piuttosto che un altro alla stanza.

I quadri dai soggetti classici, religiosi, paesaggistici o mitologi si sposeranno quasi esclusivamente con un ambiente tradizionale e rustico mentre quelli più astratti e vivaci si dovranno accostare ad un arredo d’ambiente contemporaneo e moderno.

arredare paretiArredare le pareti con oggetti.

Altra scelta possibile nell’arredare le pareti è se decidere di appendere semplicemente il quadro o accostarlo, poggiandolo sul pavimento come è di tendenza in questi ultimi anni.  Gli specchi a loro volta possono avere molature diverse, forme più o meno geometriche che potranno adattarsi ad un arredo minimal o, se incorniciati in stile barocco e decorativo, abbelliranno molto bene le dimore in stile classico.

arredare paretiPrima di scegliere è bene valutare l’aspetto cromatico delle pareti per poter appendere – accostare ciò che meglio donerà alla nostra stanza, importante sarà anche la loro architettura: vi sono infatti varie tipologie di pareti e varie finiture ed intonaci  che cambieranno l’effetto finale, esiste la variante liscia e quella ruvida, a spatola, a base di sabbia o di terra cruda, in calce ed altre materie. È comunque il colore l’elemento più significativo che non deve essere necessariamente lo stesso in tutte le pareti ma potrebbe variare di sfumatura o colore.

Arredare le pareti con oggetti.

A prescindere dalle scelte di gusto personale o abbinamento cromatico ci sono comunque norme generali da tener presente qualora si voglia arredare la pareti appendendo oggetti.

In anzi tutto se l’oggetto è di dimensione considerevole non posatelo o appendetelo sopra a mobili molto più piccoli per non dare un effetto restringente dal basso verso l’alto che andrebbe contro alle leggi prospettiche. Accanto dunque a questi grandi elementi , quadri, sculture, specchi che siano, ne va posto un altro di simile grandezza o comunque poco più grande per riequilibrare lo spazio, se però la stanza non è molto ampia e questo secondo oggetto soffocherebbe troppo la superficie rimanente si può comunque affiancare un numero elevato di piccoli oggetti.

arredare paretiParticolare riguardo si deve poi porre alla posizione più adatta per appendere gli elementi e quanto accentuarli: uno specchio molto grosso deve essere messo in posizione centrale ed eventualmente accompagnato da altri piccoli elementi decorativi, ma mai essere rilegato ad un angolo per non creare eccessivi contrasti; oltre alla dimensione anche la luce della stanza (artificiale o naturale) e il rapporto che l’elemento ha con essa influenzerà la posizione più consona. Secondo quest’ultima nota è bene non mettere mai uno specchio frontale ad una finestra per non creare fastidiosi effetti di luce e riflessi, anche nel caso si appendano tappeti o stampe antiche non dovrete esporli al diretto contatto della luce solare che li danneggerebbe ingiallendone i tessuti.

Arredare le pareti con oggetti – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lanterne cinesi dice

    6 Maggio 2015 alle 19:21

    Articolo interessante, mi ? piaciuto. Albino

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom