• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredare il soggiorno moderno

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

arredare soggiorno moderno

L’arredamento moderno è caratterizzato da linee pulite ed essenziali, ambienti spaziosi, ariosi, luminosi ed estremo ordine; minimal è forse il termine più descrittivo per questo stile ma non si deve commettere l’errore di confondere l’essenzialità con una povertà d’arredo che poco ha a che vedere con il gusto contemporaneo. Arredare il soggiorno moderno.

 

Arredare il soggiorno moderno. Questo deve essere vero soprattutto in quei luoghi maggiormente vivibile e conviviali, primo fra tutti il soggiorno che accoglierà gli eventuali ospiti con un certo riguardo. Ma come si arreda quindi in maniera dinamica ma lineare, sostanziale ma calorosa, un soggiorno moderno?

Parliamo innanzi tutto della scelta cromatica del mobilio: i toni dovranno convertire nei bianchi e nei neri o tutt’al più si può parlare di beige e crema, pavimenti e pareti dovranno riprendere gli stessi colori, mantenendo lo stile, ed eventualmente variare di sfumatura. Per arricchire questo clima asettico, necessario e funzionale ad ampliare lo spazio, si deve giocare sui giusti complementi d’arredo come cuscini, tende ma soprattutto tappeti: si può sempre mantenersi sul bianco, il nero, la scala di grigi o optare per colori neutri (ad esempio beige), ma se si vuole dare un tocco di puro design e colore andate pure sulle tinte forti del rosso e dell’arancione, molto graditi anche il viola e il verde acido.

Arredare il soggiorno modernoArredare il soggiorno moderno.

Anche il materiale ha la sua importanza: non si accosta molto bene un tappeto orientale, molto meglio quelli in lana cotta o sintetici e pelosi; infine la dimensione: non scegliete i classici tappeti lunghi e stretti ma di media dimensione rettangolari o quadrati da mettere sotto un tavolino basso o che coprano lo spazio affianco al divano. Abbinate se possibile tende o cuscini o piccoli oggetti come candele dello stesso colore.

arredare soggiorno modernoAnche le lampade andranno a valorizzare la stanza illuminando nel modo più consono e legandosi al resto dell’ambiente: i lampadari sono troppo retrò per questo tipo di soggiorno, sostituiteli con lumi, lampade, faretti ( a soffitto o a pavimento) realizzati in metallo e dalle forme regolari, molto semplici e senza particolari ornamenti; solitamente la posizione ideale sarebbe quella agli angoli della stanza. Se però volete mantenere i lampadari in soggiorno optate per modelli minimalisti, poco ingombranti, magari delle plafoniere.

Arredare il soggiorno moderno.

arredare soggiorno modernoInfine anche le piante possono completare l’arredamento di un soggiorno moderno. Non conta tanto quale tipo di pianta si scelga quanto la posizione, il vaso e il portavaso. Il colore di quest’ultimi potrà o essere conforme al mobilio ( grigio, bianco o nero) o in metallo, sia lucido che opaco, od infine essere in plastica, colorata o bianca che sia, meglio che abbia in ogni caso una forma geometrica con angoli arrotondati o dai richiami futuristici. Importante è infine mantenere la pianta in una posizione che le consenta una corretta esposizione solare o, se proprio non possibile, che venga messa all’esterno nella bella stagione per un numero sufficiente di ore!

Arredare il soggiorno moderno – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom