• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Camera da letto in stile Feng shui

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

camera da letto in stile Feng shui

Il feng shui con alcune semplici regole può aiutarci ad arredare la camera da letto in modo armonioso e in sintonia con l’energia vitale della natura. La camera da letto in stile Feng shui

Camera da letto in stile Feng shui. La camera da letto è la parte della casa  fondamentale per la nostra vita: passiamo qui un terzo del nostro tempo, senza contare che un buon riposo influisce positivamente sul rendimento della giornata. Affinché questo sia possibile il luogo preposto al sonno deve essere adeguato: le luci e i loro riflessi, la disposizione del mobilio, la presenza di correnti d’aria e d’energia.

Importante, per l’arredamento della camera da letto in stile feng shui, è anche la disposizione della stanza: questa dovrebbe orientarsi ad Est, là dove sorge il sole, se per i bambini, ad Ovest per gli anziani; dovrebbe trovarsi distante dall’ingresso in una posizione al riparo da odori e rumori ed infine dovrebbe essere distinta dagli altri ambienti della casa anche se dovessimo vivere in un monolocale.

Camera da letto in stile Feng shuiPer lo specchio c’è da fare un discorso a parte, questi riflettono assieme alla luce anche l’energia, sia essa positiva o negativa, e poiché non siamo in grado di scernere fra le due è bene evitare di mettere specchi davanti alle porte, finestre o al letto per non diffondere il Chi negativo sul materasso e disturbare il sonno dei suoi proprietari.

Se la presenza dello specchio è proprio necessaria possiamo chiuderlo all’interno del guardaroba; per evitare tutti i riverberi bisognerebbe tenere lontani anche televisione, cellulare ed altre apparecchiature.

Il letto, secondo lo stile feng shui, non dovrebbe tenere ne piedi ne testa di fronte all’entrata perché è una posizione che ostacola il fluire dell’energia oltre che procurare una cattiva visuale e controllo su eventuali persone che accedono alla stanza; non è opportuno posizionarlo neanche direttamente sotto le finestre poiché l’energia del sole potrebbe disturbare il riposo ed è quindi da evitare; le finestre sono determinanti poi anche perché regolano l’accesso e il via vai della corrente: non ponete il letto al mercé di questi flussi .

letto feng shuiLa posizione più adatta del letto, secondo il feng shui, è quindi è quella all’angolo opposto rispetto all’entrata con la testiera orientata ad est, ben attaccata al muro e distante dalle finestre. Anche gli spigoli e le figure troppo rigide sono sconsigliate in quanto non aiutano il fluire dell’energia: preferite l’acquisto di mobili tondeggianti e con angoli spuntati.

Anche i materiali di costruzione del letto sono rilevanti per il feng shui: sono preferibili quelli naturali e caldi come il legno rispetto a quelli freddi come in metallo.

Infine un occhio di riguardo va messo anche nella scelta dell’altezza del giaciglio poiché l’energia deve essere libera di muoversi sotto al materasso e le gambe quindi devono essere abbastanza lunghe da permettere questo passaggio comodamente.

Linee guida per arredare casa col Feng shui

I colori dell’arredamento secondo i principi del Feng shui

Zona giorno in stile feng shui

Arredare l’ufficio in stile feng shui

Camera da letto in stile Feng shui – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom