• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredare ufficio con mobili ergonomici

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

arredare ufficio

L’ergonomia ha come oggetto l’attività umana in relazione alle condizioni ambientali, strumentali e organizzative in cui si svolge. Arredare ufficio con mobili ergonomici.

Arredare ufficio con mobili ergonomici. L’ergonomia, infatti, è definita come la scienza che applica le informazioni sulle caratteristiche, capacità e limitazioni dell’uomo alla progettazione di compiti, macchine, sistemi di macchine e ambienti, in modo che le persone possano svolgere le loro attività in condizioni di sicurezza, comfort e maggiore efficacia complessiva. Lo scopo, quindi, è l’adattamento di tali condizioni alle esigenze dell’uomo, in rapporto alle sue caratteristiche e alle sue attività.

La crescente pressione concorrenziale sulle imprese, la sensibilità verso i bisogni dell’utente e la tutela dell’ambiente, la recente legge sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 9 aprile 2008 n° 81), impongono un obbligo sempre maggiore per una progettazione ergonomicamente orientata.

arredare ufficio

Arredare ufficio: progettazione dello studio ergonomico

Attraverso uno studio ergonomico si cerca di adattare le condizioni del posto di lavoro e del compito lavorativo (luogo, strumenti, attrezzature, modalità di esecuzione) alle caratteristiche dei lavoratori e perciò alle loro capacità e alle limitazioni.

Compito principale dell’ergonomia è dunque l’interazione tra gli elementi di un sistema e la funzione per cui vengono progettati, allo scopo di migliorare la soddisfazione dell’utente e l’insieme delle prestazioni del sistema.arredare ufficio

La postura, che appartiene alla branca fisica dell’ergonomia, è la posizione del corpo nell’ insieme o di parti di esso, nelle diverse condizioni statiche o dinamiche. È l’atteggiamento che il corpo assume durante il movimento o da fermo.
Appare chiaro che è molto importante mantenere una postura corretta sempre, nei movimenti di tutti i giorni ed in particolare durante i movimenti legati alla attività fisica e lavorativa.
Nell’arredare un ufficio è bene tenere conto di questi aspetti e utilizzare, quindi, prodotti ergonomici.

In commercio troviamo una vasta gamma di prodotti e accessori che possono aiutarci a migliorare il nostro ambiente di lavoro rendendolo più produttivo.

Per l’utilizzo del computer che, soprattutto con Internet non è più solo uno strumento di lavoro, abbiamo, ad esempio, prodotti come schermi per i monitor, che ne riducono gli effetti irritanti dei riflessi, mouse e tappetini ergonomici.

arredo ufficio

Arredare ufficio: sedie ergonomiche

Per la nostra postazione di lavoro è esistono diversi tipi di sedie, ma anche, poggiapiedi che aiutano ad assumere una postura corretta riducendo l’affaticamento e la tensione di gambe, schiena e collo, così come leggi per scrivania e supporti per notebook. Esistono inoltre poggia polsi, lampade da tavolo, e altri accessori che ci consentono di lavorare in maniera da preservare la nostra salute.

arredare mobili ergonomici

I prezzi, ovviamente, sono molto vari e dipendono principalmente dalla qualità e dal design del prodotto. Per quanto riguarda le sedie, ad esempio, ci sono prodotti intorno ai 50-80euro che prevedono l’utilizzo di imbottiture, braccioli e schienale alto.

Scegliere i mobili, la scrivania, le poltrone, le sedie e tutti gli altri elementi che occorrono al nostro ufficio tenendo ben presente il concetto dell’ergonomia è molto utile per la nostra salute.

Arredare ufficio con mobili ergonomici – di Redazione

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, ergonomia

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom