• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arriva “Robi”: il primo robot ‘da compagnia’ per famiglie

17 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

Per chi vive da solo in casa e soffre di solitudine presto potrà avere un robot come amico. Arriva “Robi”:  il primo robot ‘da compagnia’ per famiglie

Si tratta del piccolo “Robi”: è il primo robot ‘da compagnia’ per famiglie ideato dalla  De Agostini.

«Nella progettazione ho cercato di concentrarmi sulla comunicazione e sulle emozioni: credo che sarà il capostipite del robot del futuro», spiega durante la presentazione milanese il suo creatore Tomotaka Takahashi, una piccola star nel suo Paese. «E’ un mix unico di tecnologia, design ed emozioni», aggiunge Alessandro Belloni, amministratore delegato della De Agostini publishing.

robiQuesto piccolo robot «da compagnia» è ispirato alla cultura pop nipponica ed è stato progettato proprio in Giappone, dove ha avuto un grande successo. In Italia, invece, sbarcherà in primavera.

Robi è alto 34 centimetri , pesa un chilo di peso, ha la voce di un bambino, cammina e balla. Ha testa e occhi sproporzionatamente grandi e altri dettagli propri dei manga giapponesi. Sarà venduto in fascicoli contenenti i diversi pezzi sia in edicola sia online attraverso Amazon, con l’obiettivo che sia iniziato da 25mila e completato da almeno 5mila famiglie, al costo finale di 1.400 euro.

La novità verrà riproposta in diversi Paesi europei, a partire da Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.

Arriva “Robi”:  il primo robot ‘da compagnia’ per famiglie– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom