• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

L’asse da stiro

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

asse da stiro

L’asse da stiro è un accessorio necessario a chiunque debba stirare e riporre ordinatamente i propri capi appena lavati e asciugati. È uno di quegli oggetti che, abituati a vedere ogni giorno, quasi non percepiamo ma la cui assenza si fa sentire eccome.

L’asse da stiro.

L’asse da stiro base è composto da un asse su cui effettuare la stiratura, tenuto in piedi da due tubolari ad incrocio.

Se dobbiamo acquistare un nuovo asse da stiro dobbiamo prestare attenzione a diversi particolari. Il materiale principale è in genere l’acciaio inox o il legno massello, come in una nota marca italiana. Sia che si tratti di metallo o di materiale vegetale l’asse da stiro deve essere necessariamente solido e robusto, deve avere dei piedini in plastica che ne evitino lo slittamento e deve consentire la massima sicurezza. Quando si maneggia un ferro da stiro, magari con caldaia, la sicurezza non è mai troppa. Alcuni modelli hanno incorporati dei piani di appoggio, sottostante l’asse, che sono una soluzione comoda e a portata di mano per riporre i vestiti appena stirati. Potrete trovare modelli con un solo piano di appoggio e modelli con più piani di appoggio, veri rimedi alle classiche montagnole di vestiti impilati che si creano durante questi momenti.

asse da stiro foppapedretti

L’asse da stiro. 

Importantissimo è che l’asse da stiro da voi scelto abbia la possibilità di regolare l’altezza alla quale posizionarlo. Questo renderà la stiratura più comoda, adatta alle vostre misure e vi metterà al sicuro da fastidiosi maldischiena. Molte assi da stiro in commercio hanno un piano di appoggio laterale per il ferro da stiro, separato dall’asse vera e propria, per non sottrarre spazio alla superficie dedicata alla stiratura. Questi appoggi sono in materiale resistente alle alte temperature, generalmente in acciaio inox, e, se è vero che hanno dimensioni standard per i ferri da stiro modello base, è anche vero che non sempre si adattano agli ultimi modelli che il mercato sta proponendo con grande impeto: i ferri da stiro con caldaia. Questi infatti, seppur più potenti, sono più ingombranti.

asse da stiro AGILE di foppapedretti

Quindi se avete questo tipo di ferro da stiro e vi accingete a comprare un asse il consiglio è: prendete le misure della vostra caldaia prima di recarvi al centro commerciale. Sarebbe un peccato rubare spazio ai vostri capi poggiando il ferro da stiro con caldaia direttamente sull’asse. Alcuni assi da stiro, seppure un po’ più costosi, sono dei  veri e propri complementi d’arredo funzionali e di design e rendono la loro presenza nelle stanze meno fastidiosa alla vista.

asse da stiro a parete

Se il vostro problema è lo spazio dovrete sicuramente optare per un modello richiudibile: ve ne sono alcuni in cui addirittura non si piegano solo le gambe ma anche l’asse, dimezzando ulteriormente lo spazio preso.

asse da stiro Amleto

Se invece lo spazio non è per voi un problema potrete optare per dei bellissimi assi da stiro a mobiletto che, spesso, offrono l’opportunità di ripiegarsi in sé stessi e di risultare un mobiletto chiuso quando inutilizzati

.L’asse da stiro – di Michela Dumasi

Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: arredamento, complementi

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom