• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Atto preliminare, strumento di tutela per chi compra casa

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

atto preliminare

Comprare casa richiede un percorso lungo e delicato in cui bisogna fare molta attenzione ai passi da compiere. Spesso, infatti, nonostante possa sembrare tutto finalmente risolto con la scelta della casa ed un accordo con il venditore, possono nascere insidie. Atto preliminare, strumento di tutela per chi compra casa.

Atto preliminare. Capita che l’affare sfumi, che il locale venga venduto ad altri, che ci siano dei costi aggiuntivi non preventivati…insomma i problemi possono essere vari. atto preliminare

Occorre quindi, per evitare qualsiasi tipo di controversie, fare un buon compromesso. Il compromesso è l’atto  preliminare di vendita con cui il compratore e il venditore definiscono modalità, costi, obblighi e tutti gli accordi sulla compravendita.
Con questo tipo di contratto ci sono una serie di obblighi e al tempo stesso garanzie, sia per il compratore che
per il venditore, un ulteriore elemento di tutela è la registrazione del contratto fatta da un notaio.

Atto preliminare: In cosa consiste la trascrizione del preliminare?

compromessoLa trascrizione consiste nell’inserimento del contratto nei Registri Immobiliari che deve essere eseguita da un notaio incaricato entro 30 giorni dalla redazione e firma del contratto stesso.
Un ulteriore garanzia per il compratore è un privilegio sull’immobile che stabilisce il pagamento del doppio della caparra e la restituzione dell’acconto, se l’affare non ha esito finale positivo.
Questo anche nel caso di fallimento del venditore che spesso è lo stesso costruttore.
Trascrivere un atto preliminare comporta dei costi aggiuntivi che dipendono dal valore dei beni, ma che risultano comunque abbastanza contenuti, indicativamente si può considerare un costo di circa 700 euro.     

contratto preliminare

Quando conviene trascrivere l’atto preliminare?

Trascrivere un atto preliminare è tanto più necessario, quanto maggiore è il

tempo che intercorre tra il compromesso e l’atto definitivo, ogni qualvolta ci sia il rischio che il venditore possa risultare inadempiente e quanto più consistente è l’acconto da versare. Per avere una tutela effettiva ed efficace ed evitare rischi risulta, quindi, sempre opportuno trascrivere il contratto preliminare.

Atto preliminare, strumento di tutela per chi compra casa – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: preliminare di vendita

You May Also Like

caparra confirmatoria
Caparra confirmatoria e clausola penale
preliminare compravendita
Preliminare compravendita: se l’acquirente cambia idea
Contratto preliminare. Il preliminare di vendita di un immobile

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom