• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Attribuzioni dell’assemblea condominiale

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Attribuzioni assemblea condominiale.

L’assemblea condominiale è l’organismo deliberativo del condominio cui competono le principali decisioni in ordine alla gestione delle parti comuni, ma è anche un organismo di indirizzo e di controllo.

Attribuzioni assemblea condominiale

L’articolo 1135 del codice civile elenca, a titolo esemplificativo, le attribuzioni generali dell’assemblea condominiale.

attribuzioni assemblea condominialeAi sensi dell’articolo succitato, l’assemblea dei condomini provvede:

1) alla conferma dell’amministratore e dell’eventuale sua retribuzione;

2) all’approvazione del preventivo delle spese occorrenti durante l’anno e alla relativa ripartizione tra i condomini;

3) all’approvazione del rendiconto annuale dell’amministratore e all’impiego del residuo attivo della gestione;

4) alle opere di manutenzione straordinaria, costituendo, se occorre, un fondo speciale.

Inoltre, l’amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, a meno che non rivestano carattere urgente, ma in tal caso deve riferirne nella prima assemblea condominiale.

Le deliberazioni dell’assemblea condominiale devono essere finalizzati a scopi del condominio, altrimenti se sono finalizzate a scopi estranei, le delibere sono nulle e possono essere impugnate dai condomini ai sensi dell’articolo 1137 c.c.

L’assemblea non può adottare deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio.

Inoltre, per la decisione su atti di alienazione o per la costituzione di diritti reali su fondo comune e per le locazioni di durata superiore a 9 anni, è necessario il consenso di tutti i partecipanti all’assemblea condominiale, non essendo sufficiente la sola maggioranza.

Attribuzioni assemblea condominiale – di Redazione

Leggi anche Cos’è il condominio?

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominiale, condominio, manutenzione straordinaria

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom