• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Aumento tasse in vista? Fassina smentisce

4 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Aumento tasse in vista

Allarme o no? Le tasse aumenteranno nel 2014? Aumento tasse in vista? Fassina smentisce

Aumento tasse in vista?   Nelle ultime ore l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, calcolando  l’impatto economico riconducibile agli effetti di tutte le nuove voci fiscali introdotte, ha sostenuto che “a seguito delle disposizioni fiscali introdotte ddl Stabilità, nel 2014 gli italiani pagheranno 1,1 miliardi di euro di tasse in più”. Nel 2015 e nel 2016, invece, secondo la Cgia le cose dovrebbero andare molto meglio se si eviterà la riduzione delle agevolazioni fiscali grazie al taglio della spesa.

Dal Governo però è giunta la smentita.  “Il disegno di legge di stabilità in discussione al Senato determina per il 2014 per famiglie e imprese non finanziarie una riduzione di imposte di 1,661 miliardi di euro”, sostiene il viceministro dell’Economia, Stefano Fassina.

“L’aumento complessivo di imposte per il 2014, riportato con piena evidenza nelle tabelle allegate al disegno di legge di stabilità e oggi rilanciato da Cgia di Mestre, è dovuto a 2,634 miliardi di maggiori entrate dalle banche. Un aumento una tantum che si tradurrà negli anni successivi in una riduzione di imposte per le perdite su crediti inesigibili a famiglie e imprese. Una misura finalizzata a eliminare ostacoli all’accesso al credito bancario”, ha spiegato in una nota.

In sostanza il governo è  al lavoro sia per difendere che per migliorare la legge di stabilità. Anzi il premier Enrico Letta ha annunciato che parteciperà mercoledì prossimo al gruppo congiunto del Pd sulla legge di stabilità, con l’obiettivo di migliorare la manovra in Parlamento, “pur mantenendo invariati i saldi e l’impianto generale”.

Aumento tasse in vista? Fassina smentisce – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società Contrassegnato con: tasse

You May Also Like

legge stabilita
Legge stabilità, meno tasse per famiglie e imprese
aumento iva
Consumi in diminuzione. Coop: “No all’aumento dell’Iva”
tasse seconda casa
Immobile tenuto a disposizione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom