• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consumi in diminuzione. Coop: “No all’aumento dell’Iva”

6 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

aumento iva

L’Italia è ancora nel tunnel della crisi e i bilanci delle famiglie sono sotto pressione. Consumi in diminuzione. Coop: “No all’aumento dell’Iva”

 

Consumi in diminuzione. Coop: “No all’aumento dell’Iva”. Dal Rapporto Coop 2013 «Consumi e distribuzione» risulta che  gli italiani stringono la cinghia in ogni settore, dagli alimenti all’ arredamento, viaggi, calzature e vestiario.

La spesa alimentare, se calcolata su valori reali, sembra tornata ai livelli degli anni 60. La media della spesa pro capite si attesta intorno ai 2400 euro (un valore inferiore a quello del 1971, a parità di valore della moneta), e alla fine del 2013 il calo in quantità rispetto ai valori pre-crisi del 2007 raggiungerà quota -14%.

Oggi sono circa 3 milioni le famiglie che non riescono a permettersi un pasto proteico adeguato ogni due giorni.

Non solo, stando al rapporto Coop, l’italiano medio rinuncia persino ai vizi: i consumi di vino registrano un calo del 4%, il numero di sigarette fumate scende del 14% in due anni, gli italiani si negano anche l’innocente piacere del caffè (il comparto caffè-the-cacao registra una flessione a valore pro capite in 6 anni del -21%),

E tutto questo sembra che continuerà anche nel 2014. “Nessun ottimismo per il prossimo futuro –si legge nella nota- Infatti, nonostante veniamo da anni di flessioni elevate, la ripresa dei consumi alimentari e non alimentari non ci sarà: la stima Coop per il prossimo anno è di un ulteriore -0.5% nel food e -6,1% nel non-food”.

Quale potrebbe essere la soluzione? “E’ necessario un forte sostegno alla domanda interna, un’azione decisa da parte del governo. Non si possono caricare ulteriormente nuove tasse sui consumi, e per questa ragione siamo fortemente contrari a un nuovo aumento dell’IVA”, dice Marco Pedroni, presidente della COOP .

In merito a un possibile aumento dell’aliquota è intervenuto anche il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi:

“Se l’aumento previsto dal prossimo mese di ottobre non verrà scongiurato, i consumatori italiani si troveranno a subire l’aliquota Iva ordinaria più elevata tra tutti i principali paesi dell’area dell’euro, con il pericolo che questa decisione penalizzi ancor più la domanda interna che in questi ultimi anni ha subito delle contrazioni pesantissime. Si pensi che nel 2012 i consumi delle famiglie italiane sono crollati del 4,2% e quelli relativi ai beni durevoli quasi del 13%”.

Consumi in diminuzione. Coop: “No all’aumento dell’Iva” – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: iva, tassazione casa, tasse

You May Also Like

la tares
La Tares? Peserà in media 24 euro a famiglia, parola di Uil
cedolare secca acconto
Cedolare secca, il 2 dicembre scadono i termini per il versamento dell’acconto 2013
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom