• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bilancia da cucina. Analogica o digitale

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Bilancia da cucina. Analogica o digitale

Bilancia da cucina. Analogica o digitale. La bilancia da cucina è un elettrodomestico indispensabile nelle nostre case.

Bilancia da cucina. Analogica o digitale

 

Bilancia da cucinaSempre più spesso tutti i media ci ricordano quanto è importante, ai fini di una vita lunga e per combattere l’insorgenza di malattie, una dieta sana ed equilibrata. Il che si traduce in piatti variegati, cibi sempre diversi e soprattutto nella giusta misura. Già Orazio, grande scrittore latino, scriveva che est modus in rebus, c’è una misura in tutte le cose.

Inoltre la bilancia da cucina è indispensabile a tutte quelle persone appassionate di cucina che necessitano di misurare con precisione gli ingredienti per una torta, per esempio.

Fino al decennio scorso si trovavano molto facilmente le bilancie analogiche, che segnavano il peso con una lancetta mossa da un sistema di molle e pesi. Se disponiamo di questo tipo di bilancia, certo non dobbiamo buttarlo, perchè può essere sempre utile, soprattutto se finiamo tutte le batterie di casa nostra.

Ma in queste bilance la cifra segnata è arrotondata: generalmente le tacchette sono ogni 50 gr. Questo tipo di indicazione è del tutto inadeguato in situazioni in cui si deve seguire una dieta ferrea o dobbiamo misurare sostanze molto leggere.

Per questi motivi larga diffusione hanno avuto le bilance elettroniche, che combinano la precisione e le dimensioni contenute. Questi modelli hanno un led digitale che ci segnala il peso preciso della sostanza posta sopra il piano della bilancia, anche se questa pesa pochi grammi.

Qualunque modello decidiamo di acquistare è consigliabile trovare un piano di appoggio vicino ai fuochi, che sia comodo e sempre a portata di mano. Proprio per l’aiuto che ci dà la bilancia ai fini di una dieta più sana, è infatti buona norma abituarsi a pesare proprio tutto, per rendersi conto di vizi e virtù del nostro modo di mangiare.

Bilancia da cucina. Analogica o digitaleSe non disponiamo di tantissimo spazio vi sono dei modelli di bilancia da cucina davvero utili, che si appendono al muro e si richiudono su sé stesse, lasciando in funzione il led che ci segnala informazioni come la temperatura atmosferica, la data etc. Quando la bilancia ci servirà non dovremo fare altro se non abbassarla (si formerà quindi una sorta di L) e disporre gli ingredienti da pesare sopra il piano che può essere in cristallo o in plastica.

I modelli, ma solo quelli digitali, più all’avanguardia presentano funzionalità opzionali.

Alcune bilance da cucina possono segnare l’ora, la data, pesare in maniera differente a seconda che si selezioni la spunta cibo liquido o cibo solido, in alcune vi è la possibilità di effettuare la tara e in altre di calcolare le calorie a seconda del cibo selezionato.

I prezzi sono vari. Possiamo trovare bilance analogiche da pochi euro. Per le bilance digitali invece si parte da una decina di euro fino ad arrivare anche alla quarantina di euro per quelle più tecnologiche.

Bilancia da cucina. Analogica o digitale – di Michela Dumasi

Archiviato in:Cucina, Elettrodomestici Contrassegnato con: bilancia

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom