• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Boiserie: rivestire pareti e soffitti con pannelli decorativi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Boiserie: rivestire  pareti e soffitti con  pannelli decorativi. Le moderne boiserie permettono di rivestire pareti e soffitti e di ottenere dei bellissimi effetti. In passato la boiserie era un rivestimento che veniva usato solo in ambienti esclusivi ed era costituito da pannelli in legno massello intarsiato di colore scuro. 

Le boiserie moderne, invece, sono costituite da pannelli aventi una struttura interna e rifiniti sulla superficie con dei materiali tecnici e montati su strutture di supporto tassellati alle pareti. 

A differenze delle normali contropareti che hanno bisogno, una volta montate, di una successiva finitura superficiale, i moderni pannelli decorativi non richiedono tale ultimo passaggio. 

Altri vantaggi delle boiserie sono la loro particolare resistenza, la facile lavabilità e la possibilità di ottenere pannelli che imitano i più svariati materiali. Inoltre, è possibile ottenere anche effetti tridimensionali, ossia creare superfici a rilievo che  generano particolari sensazioni tattili ed ottiche. 

pannelli decorativi moderni

La maggior parte dei pannelli decorativi è costituita da uno strato di supporto di fibra legnosa a media o lata densità. Il rivestimento, invece, è realizzato con resine speciali o in alternativa è costituito da lastre traslucide in cui vengono inglobati componenti decorativi colorati o di altro genere. 

I pannelli decorativi moderni per rivestire pareti e soffitti hanno anche altri vantaggi, oltre quelli esaminati finora. Le boiserie si montano molto rapidamente, non necessitano di manutenzione, hanno uno spessore talmente ridotto da permettere di realizzare pareti divisorie con un minimo ingombro.  

 


Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: pannelli, rivestimenti

You May Also Like

isolamento cappotto
Isolamento a cappotto: Che tipo di isolante scegliere?
isolamento acustico
Isolamento acustico negli edifici. Modalità e materiali impiegati.
pareti cartongesso
Pareti in cartongesso. Dove e come usarle

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom