• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Leggere la bolletta della luce

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Leggere la bolletta della luce : ecco come leggerla.

La bolletta della luce ha sempre costituito un vero e proprio rebus per i suoi utenti; sono talmente tanti i dati in essa riportati (non sempre chiari), che comprendere effettivamente ciò che dobbiamo pagare non è impresa semplice.

 Leggere la bolletta della luce. In questo articolo ci proponiamo di fornire qualche spunto utile per rendere la lettura della nostra bolletta più chiara.

bolletta luceDallo scorso anno sono entrate in vigore le nuove bollette, più semplificate e corredate da informazioni dettagliate circa i costi e le clausole del contratto.

In essa sono presenti due quadri: sintetico e di dettaglio; nel primo sono contenute le voci relative al servizio, al riepilogo dei consumi, all’importo complessivo da pagare, alla data di scadenza della bolletta ed alle informazioni utili in caso di guasti o reclami.

Nel secondo quadro vengono riportate, la ripartizione delle voci di costo e le informazioni necessarie in caso di omissione di pagamento, nonché quale sia la fonte di provenienza dell’energia erogata.

Nella bolletta della luce vanno inoltre distinti due tipi di servizi: di vendita e di rete; i servizi di vendita includono il prezzo dell’energia (costi di approvvigionamento) ed il prezzo di dispacciamento (costi di gestione per l’erogazione di energia giornaliera).

Essi incidono sul costo complessivo della nostra bolletta per circa il 70%; i servizi di rete risultano essere uniformi in tutta Italia e scaturiscono dalla distribuzione, dal trasporto e misurazione dell’energia.

energia elettricaAlle voci suddette si aggiungono, naturalmente, le imposte e l’iva, applicate sul totale di energia effettivamente consumata.

Leggere la bolletta della luce

Dulcis in fundo, ecco alcuni contributi previsti per legge, incidenti sulla cara bolletta per circa il 7% e che riguardano la promozione delle fonti rinnovabili, il mantenimento di speciali regimi tariffari, ricerca e sviluppo, distruzione delle centrali nucleari.

Ricordiamo infine che i costi della nostra bolletta variano a seconda del fornitore, ecco perché oggi è molto utile e sicuramente vantaggioso, valutare le offerte che il mercato dell’energia è in grado di offrire.

Leggere la bolletta della luce

di

Stefania Guerrera

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: bolletta luce, fonti rinnovabili

You May Also Like

casa ecologica
La casa ecologica ‘off-grid’
decreto romani
Decreto romani: duro colpo al fotovoltaico
procedura semplificata
Procedura semplificata: “Pas” per le fonti rinnovabili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom