• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus bebè, il prestito per i nuovi nati

10 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

Non solo aumenti tasse e portafogli sempre più vuoti, ma in questo nuovo 2014 arrivano anche degli aiuti alle famiglie con nuovi nati o adottati nel 2012, 2013 e 2014. Bonus bebè, il prestito per i nuovi nati

 E’ stato infatti rinnovato il bonus bebè con uno stanziamento di circa 22 milioni di euro.

Tutte le famiglie, senza limitazioni di reddito, possono quindi chiedere un prestito fino a 5.000 euro da restituire in cinque anni con tassi vantaggiosi. Questa cifra è frutto di un accordo stipulato tra il governo e Associazione Bancaria Italiana (ABI).

bonus bebe“L’accordo tra governo e ABI prevede tra l’altro che Banche e finanziatori concedano prestiti con tassi d’interesse ridotti, a un Taeg, tasso annuo, effettivo e globale, inferiore di almeno il 50% al TEGM, tasso effettivo, globale, medio”.

“E’ possibile richiedere un solo finanziamento per ogni bambino nato o adottato. In caso di potestà su più di un minore si possono fare più richieste. Le famiglie interessate possono fare richiesta fino al 30 giugno dell’anno successivo alla nascita e all’adozione compilando l’apposito modulo presso le banche che aderiscono all’iniziativa”.  Quest’ultime sono davvero tantissime: l’elenco completo lo si può trovare sul sito Abi.it o sul sito Fondonuovinati nella sezione “Istituti di credito aderenti”. Si va da Banca San Paolo a Banca Mediolanum, da Banca Sella a BPM passando per decine di altri istituti grandi e piccoli.

Presso gli istituti aderenti si potrà quindi compilare l’apposito modulo di richiesta per la concessione del finanziamento , attraverso il quale si dovrà rilasciare una autocertificazione che certificherà il possesso dei requisiti richiesti:

-le proprie generalità e quelle del minore nato o adottato – cioè Nome e Cognome, Luogo e Data di nascita, Codice fiscale

-l’esercizio della potestà genitoriale sul minore, specificando se si esercita tale potestà da solo a insieme ad altro soggetto

-solo in caso di esercizio condiviso della potestà, le generalità dell’altro soggetto e la dichiarazione che è richiesto un solo prestito per ogni minore.

Una volta ricevuta la richiesta, la banca provvederà all’erogazione del finanziamento e all’accredito del prestito secondo le modalità concordate con il beneficiario.

Bonus bebè, il prestito per i nuovi nati – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa, Società

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
prodotti in zama
Caratteristiche e qualità degli accessori in zama

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom