• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus energetico al 65%: le spese detraibili

1 Giugno 2013 by Redazione 1 commento

Bonus energetico 2013. Il  governo ha dato via libera all’Ecobonus per il risparmio energetico, che sale al 65% rispetto al 55% previsto fino al 30 giugno. La proroga è stata fissata fino al 31 dicembre 2013

Bonus energetico Ecobonus 2013Si tratta di riduzioni dall'Irpef e dall'Ires concesse per interventi 'che aumentino il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali'. Inoltre devono riguardare le spese sostenute per:

-la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento: la sostituzione o l'installazione di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore non a condensazione, con pompe di calore, con caldaie a biomasse, gli impianti geotermici e gli interventi di coibentazione non aventi le caratteristiche previste per gli altri interventi agevolati. Per tali interventi il valore massimo della detrazione fiscale è di 100.000 euro.

-il miglioramento termico dell'edificio (finestre, comprensive di infissi, coibentazioni, pavimenti): in questo caso  il valore massimo della detrazione fiscale è di 60.000 euro.

– l'installazione di pannelli solari: per tali interventi il valore massimo della detrazione fiscale è di 60.000 euro

– la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale: il valore massimo della detrazione fiscale è di 30.000 euro

Il bonus del 65%  deve essere ripartito in dieci quote annuali di pari importo. Possono godere dello sconto le persone fisiche (titolari di un diritto reale sull’immobile, condomini, inquilini, chi detiene l'immobili in comodato) , compresi gli esercenti arti e professioni, i contribuenti che conseguono reddito d'impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali), le associazioni tra professionisti, gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale..

Per sfruttare il bonus, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, occorre trasmettere in via telematica all’Enea copia della documentazione tecnica relativa all’intervento.

Download Decreto Legge detrazioni fiscali 31 maggio 2013

Il prelievo della normativa da Tutorcasa è riservato agli iscritti alla newsletter settimanale.

Se ti vuoi iscrivere compila i dati sottostanti.

Al termine, sotto il presente riquadro, comparirà il link per prelevare il file.

Leggi l’informativa sulla privacy

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Bonus energetico al 65%: le spese detraibili – di Elisabetta Paladini

    Archiviato in:Blog

    You May Also Like

    Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
    Sottotetto
    Tetti e sottotetti ecosostenibili
    fosse-biologiche-lavandini
    Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

    Info Redazione

    Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. FELICIA dice

      3 Settembre 2013 alle 17:53

      QUALE RIFERIMENTO LEGGE E CAUSALE INSERIRE NEL BONIFICO?

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Seguici sui Social

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter

    Altro da consultare

    cementine ceramiche

    Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

    9 Dicembre 2020 By Redazione

    scale

    Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

    16 Novembre 2020 By Redazione

    camera letto organizzare

    Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

    2 Novembre 2020 By Redazione

    Sottotetto

    Tetti e sottotetti ecosostenibili

    5 Ottobre 2020 By Redazione

    fosse-biologiche-lavandini

    Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

    13 Agosto 2020 By Redazione

    Footer

    Magazine

    TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

    Recenti

    • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
    • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
    • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

    Cerca

    Creato da Palcom