
Bonus energia elettrica, a chi spetta e come richiederlo
Bonus energia elettrica, a chi spetta e come richiederlo. Anche nel 2013 le famiglie possono usufruire del Bonus energia elettrica che consente un risparmio del 20%. Si tratta di uno strumento, introdotto qualche anno fa dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia con la collaborazione dei Comuni, che ha l’obiettivo di andare incontro alle famiglie in condizioni di disagio economico e quelle numerose .
Alla luce di quanto appena scritto, possono quindi usufruire di tale agevolazione, le famiglie che hanno un ISEE non superiore a 7.500 euro e tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, “per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a 3 kW per un numero di familiari con la stessa residenza fino a 4, o fino a 4,5 Kw, per un numero di familiari con la stessa residenza superiore a 4, e appartenenti ad un nucleo familiare con più di 3 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro”.
Tale agevolazione è prevista anche per i casi di disagio fisico variando in relazione al numero di apparecchiature medico-terapeutiche salvavita utilizzate e al tempo giornaliero del loro utilizzo.
Il valore del bonus energia elettrica varia a seconda del numero dei componenti della famiglia: 71 € per una famiglia di 1 o 2 persone, 91 € per 3 o 4 persone, 155 € per più di 4 persone. Inoltre viene ripartito proporzionalmente nelle bollette annue, dividendo l’intero ammontare per i 365 giorni annui e moltiplicando per il numero dei giorni cui la bolletta fa riferimento.
Modulistica per il bonus energia elettrica
Per richiedere il bonus occorre compilare l’apposita modulistica:
– ISEE aggiornato e in corso di validità;
– certificato attestante l’agevolazione in vigore;
– modulo A/bis (disagio economico);
– documento identità;
– modulo E (solo in caso di famiglie numerose con almeno 4 figli a carico);
– eventuale delega del richiedente (se la domanda presentata da un delegato).
La modulistica può essere ritirata in Comune oppure scaricata dal sito dell’Autorità garante e dovrà essere presentata presso il Comune di residenza o un altro istituto delegato, come i Caf.
Bonus energia elettrica, a chi spetta e come richiederlo – di Elisabetta Paladini
Lascia un commento