• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus energia elettrica, a chi spetta e come richiederlo

5 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Bonus energia elettrica, a chi spetta e come richiederlo

Bonus energia elettrica, a chi spetta e come richiederlo. Anche nel 2013 le famiglie possono usufruire del  Bonus energia elettrica che consente un risparmio del 20%. Si tratta di uno strumento, introdotto qualche anno fa dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia con la collaborazione dei Comuni, che ha l’obiettivo di andare incontro alle famiglie in condizioni di disagio economico e quelle numerose .

bonus energia elettrica Alla luce di quanto appena scritto, possono quindi usufruire di tale agevolazione, le famiglie che  hanno un ISEE non superiore a 7.500 euro e  tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, “per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a 3 kW per un numero di familiari con la stessa residenza fino a 4, o fino a 4,5 Kw, per un numero di familiari con la stessa residenza superiore a 4, e appartenenti ad un nucleo familiare con più di 3 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro”.

Tale agevolazione  è prevista anche per i casi di disagio fisico variando  in relazione al numero di apparecchiature medico-terapeutiche salvavita utilizzate e al tempo giornaliero del loro utilizzo.

Il valore del bonus energia elettrica varia a seconda del numero dei componenti della famiglia: 71 € per una famiglia di 1 o 2 persone, 91 € per 3 o 4 persone, 155 € per più di 4 persone. Inoltre viene ripartito proporzionalmente nelle bollette annue, dividendo l’intero ammontare per i 365 giorni annui e moltiplicando per il numero dei giorni cui la bolletta fa riferimento.

Modulistica per il bonus energia elettrica

Per richiedere il bonus occorre compilare l’apposita modulistica:

– ISEE aggiornato e in corso di validità;

– certificato attestante l’agevolazione in vigore;

– modulo A/bis (disagio economico);

– documento identità;

– modulo E (solo in caso di famiglie numerose con almeno 4 figli a carico);

– eventuale delega del richiedente (se la domanda presentata da un delegato).

La modulistica può essere ritirata in Comune oppure scaricata dal sito dell’Autorità garante e dovrà essere presentata presso il Comune di residenza o un altro istituto delegato, come i Caf.

Bonus energia elettrica, a chi spetta e come richiederlo – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Energia

You May Also Like

offerte gas
Come scegliere tra le offerte gas
luce gas sport
Cammina e risparmia!
pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom