• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bruciatura di sigaretta sul legno? Ci pensa il limone

12 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

bruciatura di sigaretta

Gli incidenti in casa sono purtroppo all’ordine del giorno, dai più piccoli ai più grandi. Bruciatura di sigaretta sul legno? Ci pensa il limone

 

Come togliere la bruciatura di sigaretta dal mobile in legno. Ad esempio può anche accadere che una sigaretta accesa possa cadere su di un mobile in legno creando una macchia scura decisamente antiestetica.

Ma tranquille donne, il vostro mobile potrà tranquillamente tornare a risplendere. Il trucco, secondo quanto affermano gli esperti, è proprio il limone.

bruciatura di sigarettaIn pratica dovrete spruzzare un po’ di succo di  limone sulla macchiolina e poi appoggiare sopra un po’ di cenere di sigaretta. Come afferma chi di competenza, noterete che poco dopo si formerà una leggera schiuma, quando l’effetto si sarà affievolito passate la superficie con una paglietta molto fine: la bruciatura dovrebbe dissolversi. Se così non fosse riprovate più volte.

Infine,  per far ritornare il colore originale del legno passate una mano di olio per mobili, lasciatelo asciugare e se risulta ancora troppo chiaro passate una seconda mano. Questo metodo naturalmente non equivale ad un restauro professionale ma consente comunque di limitare i danni e di rendere la bruciatura meno visibile.

Oppure, sulla parte sbiadita del mobile, potreste usare del colore ad olio facendo attenzione alla scelta della tonalità da utilizzare. Se il risultato finale non vi soddisfa è possibile rimuovere il colore con dell’olio di trementina puro e ripetere lo’operazione.

Bruciatura di sigaretta sul legno? Ci pensa il limone– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: restauro mobili

You May Also Like

interventi in casa
Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom