Chi paga gli oneri condominiali in caso di vendita dell’immobile sito in edificio condominiale? Spese condominiali in caso di vendita dell'immobile Spese condominiali . La legge stabilisce espressamente che l’acquirente di un appartamento in condominio risponde in solido con il venditore del pagamento dei contributi riguardanti l’anno in corso e quello precedente. Quindi, il … [Leggi di più...] infoSpese condominiali in caso di vendita dell’immobile
Burocrazia casa
Vademecum sulla privacy in condominio
Il Garante della Privacy ha pubblicato sul proprio sito web un vademecum sui comportamenti da tenere in condominio, specie da parte dell’amministratore condominiale. Vademecum sulla privacy in condominio Vademecum sulla privacy in condominio. Ma vediamo insieme alcuni dei punti fondamentali affrontati dal Garante. Uso dei numeri di telefono ed indirizzi e-mail dei condòmini- … [Leggi di più...] infoVademecum sulla privacy in condominio
Spese antisismiche e detrazione del 65%
Interpretazione dell’Agenzia delle Entrate sulle spese antisismiche sostenute. Spese antisismiche e detrazione del 65% Spese antisismiche e detrazione del 65%. La circolare n. 29/E/2013 dell’Agenzia ha chiarito che la detrazione del 65% per le spese sostenute per interventi antisismici della prima casa o di fabbricati destinati ad attività produttiva, va ripartita in 10 anni … [Leggi di più...] infoSpese antisismiche e detrazione del 65%
Polizza per la casa contro incendi, allagamenti, infiltrazioni
Purtroppo anche la nostra casa può essere soggetta a diversi fenomeni: incendi, allagamenti, furti, infiltrazioni e tanto altro. Polizza per la casa contro incendi, allagamenti, infiltrazioni Polizza per la casa contro incendi, allagamenti, infiltrazioni. A tal proposito sarebbe bene cercare di coprirla con una polizza. Come affermano gli esperti, tra i danni che una … [Leggi di più...] infoPolizza per la casa contro incendi, allagamenti, infiltrazioni
Lavori edilizi 2013, dopo il decreto del fare
Novità in tema di lavori edilizi a partire da quest'anno. Lavori edilizi 2013, dopo il decreto del fare Lavori edilizi 2013, dopo il decreto del fare. Il decreto del fare, convertito in legge (n. 98 del 2013) ha previsto delle novità riguardo le procedure ed i titoli necessari al fine di procedere ad opere edilizie. Le novità non riguardano direttamente le opere minori, … [Leggi di più...] infoLavori edilizi 2013, dopo il decreto del fare