Mancano ancora tre mesi alla chiusura dei bonus previsti dal Governo per aiutare chi ha intenzione di effettuare lavori in casa, come ristrutturazioni, o di acquistare elettrodomestici e mobili. Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali Lavori in casa. Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire infatti della detrazione … [Leggi di più...] infoLavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali
Burocrazia casa
Opere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013
Cosa prevede la normativa in caso di lavori condominiali sulle parti comuni? Opere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013 Opere sulle parti comuni. Riforma condola minio 2013. Come cita l’articolo 1122 c.c., ciascun condomino può godere delle parti comuni purchè rispetti loro destinazione, il diritto degli altri partecipanti a un pari godimento e la stabilità, la … [Leggi di più...] infoOpere sulle parti comuni. Riforma condominio 2013
Mediazione obbligatoria: per l’accordo decide l’assemblea
Con il decreto del fare, approvato dal Governo Letta, torna la mediazione obbligatoria in materia condominiale. Mediazione obbligatoria: per l'accordo decide l'assemblea Mediazione obbligatoria: per l'accordo decide l'assemblea. Quindi, in caso di liti fra vicini per ciò che concerne la ripartizione di spese condominiali, i posti auto, la violazione delle regole condominiali, … [Leggi di più...] infoMediazione obbligatoria: per l’accordo decide l’assemblea
Innovazioni o modifiche? Interventi in condominio
Non sempre è facile capire se un intervento in condominio sia una semplice modificazione o costituisca un’innovazione. Innovazioni o modifiche? Interventi in condominio Innovazioni o modifiche? Interventi in condominio. Si pensi a lavori non strettamente necessari, ma comunque in grado di migliorare l’utilizzo della parte comune o rendere migliore l’estetica … [Leggi di più...] infoInnovazioni o modifiche? Interventi in condominio
Cessioni di immobili: aumenta la tassazione
Le cessioni di beni, siano essi immobiliari o di terreni, fino al 2011 sono stati sempre esenti da ogni tipo di tributo. Cessioni di immobili: aumenta la tassazione Cessioni di immobili: aumenta la tassazione. Infatti, la legge n.74 del 1987 (art.19) aveva sancito l’esenzione totale dai tributi in caso di trasferimenti di beni. Successivamente la Corte … [Leggi di più...] infoCessioni di immobili: aumenta la tassazione