Pronta la bozza del 730/2014: il modello, in veste non definitiva, è pubblicato sul sito internet dell’Agenzia. Online la bozza del 730/2014 La bozza del 730 da spazio al bonus mobili, alla cedolare e alle detrazioni. Tra le novità, l’innalzamento delle detrazioni per i figli a carico e il bonus mobili per chi ha effettuato lavori di ristrutturazione. Per quanto concerne la … [Leggi di più...] infoOnline la bozza del 730/2014: spazio al bonus mobili, detrazioni e cedolare secca
Burocrazia casa
Cedolare secca, il 2 dicembre scadono i termini per il versamento dell’acconto 2013
Lunedì 2 dicembre scadono i termini per versare l'acconto della cedolare secca sugli affitti concordati. Come effettuare il calcolo? Come comunica l’Agenzia delle Entraste, esistono due vie possibili: quella definita “storica” oppure l’altra di tipo “previsionale”. Secondo la classica modalità di definizione della cedolare secca, l’importo viene specificato facendo ricorso … [Leggi di più...] infoCedolare secca, il 2 dicembre scadono i termini per il versamento dell’acconto 2013
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Si applica l’aliquota Iva del 10% alla cessione di immobili oggetto degli interventi di recupero o di ristrutturazione (restauro e risanamento conservativo; ristrutturazione edilizia; ristrutturazione urbanistica). Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo Iva in caso di cessione di case ristrutturate. Anche la cessione di un fabbricato a destinazione … [Leggi di più...] infoCessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Reverse charge, sanzioni applicabili
Il Reverse charge indica il meccanismo dell'inversione contabile che consente l’eliminazione dell’esigibilità dell’IVA del prestatore e la detraibilità dell’IVA a favore del committente il quale ha l’obbligo di auto fatturazione. Reverse charge, sanzioni applicabili Ambito di applicazione del reverse charge. In particolare, si applica, per le fatture emesse dal 1 gennaio … [Leggi di più...] infoReverse charge, sanzioni applicabili
Iva locazione immobili: alternatività Iva/Imposta di registro
Sono soggetti IVA le società e gli enti commerciali nonché le persone fisiche che operano nell'esercizio di impresa, arti o professioni. Iva locazione immobili: alternatività Iva/Imposta di registro. L'Iva in caso di locazioni di immobili. Alle locazioni di immobili poste in essere da tali soggetti, l'imposta di registro si applica in misura proporzionale o fissa in base a … [Leggi di più...] infoIva locazione immobili: alternatività Iva/Imposta di registro