• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Reverse charge, sanzioni applicabili

11 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Il Reverse charge indica il meccanismo dell’inversione contabile che consente l’eliminazione dell’esigibilità dell’IVA del prestatore e la detraibilità dell’IVA a favore del committente  il quale ha l’obbligo di auto fatturazione. Reverse charge, sanzioni applicabili

Ambito di applicazione del reverse charge. In particolare, si applica, per le fatture emesse dal 1 gennaio 2007, in relazione alle prestazioni di servizi rese nel settore edile, da parte di soggetti subappaltatori nei confronti di imprese che svolgono attività di costruzione e di ristrutturazione di immobili.

Le sanzioni previste in caso di errata applicazione del meccanismo di reverse charge sono contenute nell’art. 6, co. 9-bis, D.Lgs. 471/1997:

ERRATA APPLICAZIONE DEL REVERSE CHARGE –SANZIONI APLLICABILI

 
Ambito applicativoOperazioni in regime di reverse charge di cui agli art. 17 e 74, co.7
e 8,D.P.R. 633/1972 (risultano quindi escluse le operazioni
intracomunitariedi beni mobili, in quanto disciplinate dalle disposizioni del D.L.
331/1993)
Misure delle sanzioniLe sanzioni sono previste:-in misura proporzionale, dal 100% al 200% dell’imposta non
applicata, con un minimo di euro 258,

nelle ipotesi di mancato assolvimento dell’imposta da parte
dell’acquirente o cessionario obbligato

al reverse charge, ovvero nelle ipotesi di mancato versamento
dell’imposta irregolarmente addebitata

dal cedente o prestatore che ne abbia omesso il relativo
versamento.

-in misura proporzionale, pari al 3%, con un minimo di euro 258,
nelle ipotesi di irregolare applicazione dell’imposta.

SolidarietàIn genere è prevista una solidarietà di entrambi i soggetti per il
pagamento dell’imposta dovutain applicazione del regime di inversione contabile. Invece per le
sanzioni, la solidarietà delle partiè prevista nelle fattispecie di irregolare addebito
dell’imposta da parte del cedente o prestatore che

bene omette il versamento (dal 100% al 200%), e nel caso di
irregolare assolvimento dell’imposta si

applica la sanzione del 3%.

DetrazioneL’imposta assolta in modo irregolare legittima il cessionario o
committente all’esercizio del diritto di detrazione.
Omessa fatturazioneL’omessa fatturazione, da parte del cedente o prestatore, di
operazione soggetta a reverse charge è sanzionatadal 5% al 10% del corrispettivo, con un minimo di Euro 516. In tale
ipotesi, resta comunque obbligatorioregolarizzare l’operazione mediante emissione di
autofattura.

Reverse charge, sanzioni applicabili – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: iva, Reverse charge

You May Also Like

Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Iva locazione immobili
Iva locazione immobili: alternatività Iva/Imposta di registro
Iva momento effettuazione operazione modalità pagamento
Iva, momento di effettuazione dell’operazione e modalità pagamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom