• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cedolare secca, il 2 dicembre scadono i termini per il versamento dell’acconto 2013

1 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

cedolare secca acconto

Lunedì 2 dicembre scadono i termini per versare l’acconto della cedolare secca sugli affitti concordati.  Come effettuare il calcolo?  Come comunica l’Agenzia delle Entraste, esistono due vie possibili: quella definita “storica” oppure l’altra di tipo “previsionale”.

Secondo la classica modalità di definizione della cedolare secca, l’importo viene specificato facendo ricorso al modello 730 o, nei casi in cui è previsto, completando Unico 2013. Diversamente, percorrendo la strada “previsionale” si finirà col calcolare la riduzione di imposta come quella dovuta nell’anno corrente.

Proprio secondo quest’ultimo metodo, quello definito previsionale, è possibile applicare l’aliquota aggiornata alla cedolare secca, tenendo presente, però, che è contemplata la sanzione del 30% nei casi di pagamento inferiore al dovuto.

acconto cedolare seccaNel modello F24, per il pagamento della seconda rata dell’acconto sulla cedolare secca, il codice tributo da  inserire è:

1841 – Imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all’abitazione – Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011 – ACCONTO SECONDA RATA O ACCONTO IN UNICA SOLUZIONE

1840 – Imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all’abitazione – Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011 – ACCONTO PRIMA RATA

1842 – Imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all’abitazione – Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011 – SALDO

Cedolare secca, il 2 dicembre scadono i termini per il versamento dell’acconto 2013 – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: cedolare secca, tassazione casa

You May Also Like

cedolare secca
Cos’è la cedolare secca sugli affitti
piano casa 2014
Piano Casa 2014, affitti: cedolare al 10%
la tares
La Tares? Peserà in media 24 euro a famiglia, parola di Uil

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom