• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La cabina armadio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

cabina armadio

Comunissime nel paese dello Zio Sam le cabine armadio stanno spopolando anche in Italia dove, fino a pochi decenni fa, erano un segno di lusso e di ricchezza: solo chi aveva una casa molto grande poteva permettersi una cabina armadio.

 

Comodità della cabina armadio

Oggi invece si è capito che la cabina armadio può adattarsi a tutte le case, grandi e piccole, lussuose e modeste.

La cabina armadio è una stanza in una stanza, per la precisione è una stanza adibita ad armadio all’interno della propria camera da letto. Perché infatti comprare enormi armadi, peraltro non certo economici, quando si può rimpicciolire la stanza ma organizzare i vestiti in maniera più ordinata? Non sono poche le persone che hanno deciso di accantonare i vecchi armadi per le cabine armadio.

Questo tipo di soluzione infatti fa sì che la camera da letto rimanga il luogo in cui dormire, ordinata e senza abiti stropicciati in giro. Le persone che soffrono di allergia agli acari della polvere preferiscono senz’altro questo sistema di organizzazione della camera, poiché gli armadi, con tutti i tessuti che contiene, è il primo luogo di annidamento di quei piccoli ragnetti. Con una cabina armadio invece si tengono ben separati i due spazi, rendendo per gli allergici l’ambiente più sano.

 

cabina armadio

La cabina è solitamente a forma rettangolare o quadrata. Vi si accede attraverso una porta. A secondo dello spazio che avete a disposizione potete decidere se optare per una porta a battente o una scorrevole per risparmiare spazio.

cabina armadio

Dentro la cabina armadio gli spazi sono pensati fino all’ultimo centimetro. Generalmente gli scomparti rivestono tutti e quattro i lati della stanza. Importantissima è la luce. È inutile avere una bella cabina armadio male illuminata: non riuscireste a trovare i vestiti giusti e continuereste a uscire in camera per veder meglio il colore di qualche maglione. L’illuminazione adatta è costituita da faretti potenti situati in tutte le direzioni.

Di fronte alla porta di accesso è consigliabile situare un grande specchio in cui specchiarsi e provare gli abbinamenti. Se lo spazio ve lo permette dovreste inserire degli specchi, magari di dimensione più ridotta, anche in almeno altri due lati della cabina, per vedere facilmente se siete in ordine o meno.

cabina armadioGli scomparti devono essere pensati esattamente per gli oggetti che dovranno ospitare: state attenti quindi agli stivali, che richiedono spazi alti; alle scarpe da ginnastica, che richiedono possibilmente spazi chiusi per non rischiare che cattivi odori attacchino il resto della cabina; agli abiti da sera e ai vestiti, che richiederanno un appendiabiti alto e spazioso; alle borse che, se usate molto spesso, magari è preferibile appenderle in dei ganci piuttosto che riporle in degli scomparti.

cabina armadioPotete affidarvi al preconfezionato da grande catena di arredamento, soluzione più economica, o al lavoro di un artigiano, certo più caro ma personalizzabile.

La cabina armadio – di Michela Dumasi

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom