• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Progetto casa: quali caratteristiche per l’approvazione

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

progetto casa

Nel redigere il progetto di un’abitazione i tecnici devono applicare tutta una serie di prescrizioni di normativa al fine di garantire i minimi standard di abitabilità degli ambienti, considerando spazi di movimento minimi, superfici di aerazione, dimensioni minime di corridoi e porte. Progetto casa: quali caratteristiche per l’approvazione. 

 

Progetto casa: quali caratteristiche per l’approvazione. L’acquirente, soprattutto in caso di acquisto di abitazioni molto datate deve essere in grado di valutare la corrispondenza delle caratteristiche dell’abitazione con quelle prescritte dalla legge.

Le indicazioni su come realizzare le abitazioni variano da Comune a Comune, da ciascuno di essi viene messo a disposizione del cittadino un regolamento edilizio e un regolamento d’igiene, che contengono gli standard minimi che garantiscano ad ogni abitazione le caratteristiche di salubrità necessaria.

progetto casaQuando si presenta un progetto in Comune per l’approvazione, questi dati devono essere ben visibili negli elaborati grafici e nella Relazione tecnica di ogni edificio.
In particolare, devono essere evidenziate le superfici e le volumetrie di progetto le quali devono corrispondere a quelle previste negli strumenti urbanistici, compresi gli esatti ingombri dell’edificio, sia in pianta che verticalmente.
Ogni alloggio deve essere provvisto almeno di un angolo cottura completo di cappa e sistemi di aerazione e di un servizio igienico.

Le superfici minime utili degli spazi di abitazione e di servizio non devono risultare inferiore ai seguenti valori:
–    camera da letto mq 9;
–    camera a due letti più armadio mq 14;
–    cucina mq 5;
–    soggiorno mq 14;
–    studio mq 7;
–    servizio igienico principale mq 3,5 ;
–    secondo servizio igienico mq 2;

L’altezza media degli ambienti non deve essere inferiore a 2,70 m mentre in corrispondenza di disimpegni, locali di servizio tale altezza si riduce a 2,10 m. L’altezza per locali tecnici domestici può essere di 1,50m ma deve garantire comunque gli standard di sicurezza e aerazione previsti per gli impianti installati al suo interno.

progetto casa

La superficie delle finestre in generale deve essere progettata in rapporto 1/10 rispetto alla superficie calpestabile di ogni ambiente su cui insiste, ciò al fine di garantire la ventilazione naturale minima e l’illuminazione naturale.

Nei servizi igienici la ventilazione può anche essere forzata meccanicamente evitando la realizzazione di una parete finestrata e l’illuminazione essere di tipo artificiale.

Progetto casa: quali caratteristiche per l’approvazione – di Redazione

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: misure casa

You May Also Like

vpn netflix
VPN domestica: perché è utile usarla
casa su ruote
Case su ruote materiali di qualità e risparmio energetico
case in legno antisismiche
Casa in legno. Ecologica e antisismica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom