
Una delle situazioni più incresciose delle pulizie domestiche è sicuramente quella di rimuovere la polvere dai mobili e non solo.Casa, polvere: come tenerla lontano dai mobili
Casa, polvere: come tenerla lontano dai mobili. Sembra lì sempre in agguato, pronta a posarsi in qualunque momento e in qualunque ora.
Come spiegano gli esperti, la polvere domestica è un insieme di rifiuti, cellule morte, residui di cibo, piccole parti di tessuti e feci di insetti e acari. Viene in parte da noi stessi (capelli,pelle morta..), in parte da rifiuti e sporcizia che abbandoniamo per la casa, o ancora dai tessuti che tocchiamo. Senza dimenticarci degli animali domestici che perdono pelo.
Ma allora come riuscire a rimuoverla del tutto o almeno in parte? Nelle normali pulizie sarebbe necessario non tanto usare un piumino, che invece di toglierla la sparge in altre parti della casa, ma sfruttare uno straccio o altri panni/tessuti, che trattengano la polvere. Possono essere bagnati o inumiditi, oppure asciutti a seconda del tessuto.
Tra le altre soluzioni, sarebbe sempre utile cercare di scegliere per la casa determinati materiali “anti polvere”. Ad esempio, le tende sono meglio leggere, di materiale sintetico, e bisognerebbe evitare di scrollarle e spostarle in continuazione visto che è uno degli arredi in cui si accumula gran parte della polvere domestica. Inoltre sarebbe il caso di evitare tappeti grandi e pesanti, di tessuto spesso.
Per quanto concerne invece “la persona”, l’igiene viene prima di tutto. Bisogna lavarsi accuratamente ed evitare di pettinarsi e sistemarsi in altri luoghi che non siano il bagno, in modo che gran parte dei residui rimangano lì.
Se invece avete animali in casa, non esitate a spazzolarli molto spesso, anche se sono a pelo corto. Questo per evitare di farlo finire ovunque.
E ancora, altro consiglio per tenere lontano la polvere è quello di non lasciare troppo le finestre aperte, specie quando c’è vento.
Lascia un commento