• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cassaforte in casa: utilità e consigli per aumentare la sicurezza

11 Novembre 2015 by Redazione Lascia un commento

cassaforte in casa

Sempre più spesso si sentono notizie di ladri di appartamenti, che si intrufolano in casa per derubare ignare persone che sono in vacanza, o più semplicemente al lavoro o a fare le spese. Per ovviare al problema di avere dei ladri in casa la prima cosa da fare consiste nel rendere la propria abitazione più sicura. Visto però che oggi anche i ladri sfruttano sempre più spesso la tecnologia, se in casa si trovano oggetti preziosi o contanti è improntante mantenerli protetti, installando una cassaforte antifurto.

La cassaforte più sicura

installazione cassaforteQuando si sceglie una cassaforte è fondamentale acquistare un prodotto di alta qualità, da un’azienda che dia fiducia. La cassaforte è un bene poco diffuso, ma sempre più spesso se ne trovano alcuni modelli in vendita anche online, o in alcuni centri commerciali. Per avere una maggiore sicurezza è bene rivolgersi a professionisti del settore, che possano consigliarci un prodotto di alta qualità, con un buono spessore delle pareti, porta robusta e con minima tolleranza tra sportello e cornice, in modo che l’effrazione sia decisamente complessa. Inoltre è importante acquistare un prodotto certificato, in modo da avere la certezza che si tratti di un oggetto che ha superato i test di legge. In linea generale le casseforti più sicure sono quelle installate a muro, inserite all’interno della parete in cemento armato, ancorate alle strutture che sostengono la casa. Questi prodotti infatti sono difficili da scardinare e danno maggiori garanzie rispetto alle casseforti esterne.

Come posizionare una cassaforte

cassaforte nascostaPer ottenere maggiore sicurezza è bene inserire la cassaforte in una parete spessa e massiccia, non in una parete sottile o di cartongesso, perché per un ladro sarà facile svellerla e rimuoverla dal sito in cui è posta. È importante anche collegarla alle strutture interne della casa, come l’armatura in tondino del cemento armato; si trovano in commercio anche casseforti dotate di alette da connettere a strutture metalliche da inserire nel muro, che possono risultare molto sicure. Quando decidete dove porre la cassaforte è bene tenere conto che il luogo in cui si troverà la porta dovrà essere scomodo per un eventuale ladro; quindi evitate di posizionare la cassaforte in una stanza ampia e in una posizione bassa, perché in tal caso state preparando un luogo ideale per lavorare in totale comodità. Posizionate invece la cassaforte quanto più possibile in alto, in modo che l’eventuale utilizzo di un trapano o di un piede di porco risulti disagevole. Preferite inoltre un angolo scomodo, un vano sotto una scala, una parete dietro un armadio colmo di oggetti, per rendere quanto più difficile possibile il lavoro di scasso.

Non diffondere le informazioni

Quanto si installa una cassaforte in casa è bene farlo nel più totale riserbo. Evitate di effettuare tale operazione durante la costruzione della casa, perché rischiate che impiantisti, muratori, piastrellisti, elettricisti siano a conoscenza della presenza di tale oggetto, insieme con modello e posizione. Non perché non ci sia da fidarsi di tali professionisti, ma capita di rivelare inconsciamente informazioni a terze persone, che possono utilizzarle in maniera insospettabile. Posizionate la cassaforte in una zona della casa insolita, come ad esempio in soffitta o in cantina, o anche in bagno, dietro uno specchio: se i ladri non la trovano, non possono cercare di forzarla. Chiaramente anche il rendere la casa più sicura, con porta bliandata e inferriate alle finestre, rende la vostra cassaforte ancora più difficile da aprire.

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: cassaforte

You May Also Like

uomo pc
Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò
internet casa
Come valutare la qualità di un’offerta internet?
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom