Sempre più spesso si sentono notizie di ladri di appartamenti, che si intrufolano in casa per derubare ignare persone che sono in vacanza, o più semplicemente al lavoro o a fare le spese. Per ovviare al problema di avere dei ladri in casa la prima cosa da fare consiste nel rendere la propria abitazione più sicura. Visto però che oggi anche i ladri sfruttano sempre più spesso la tecnologia, se in casa si trovano oggetti preziosi o contanti è improntante mantenerli protetti, installando una cassaforte antifurto.
La cassaforte più sicura
Quando si sceglie una cassaforte è fondamentale acquistare un prodotto di alta qualità, da un’azienda che dia fiducia. La cassaforte è un bene poco diffuso, ma sempre più spesso se ne trovano alcuni modelli in vendita anche online, o in alcuni centri commerciali. Per avere una maggiore sicurezza è bene rivolgersi a professionisti del settore, che possano consigliarci un prodotto di alta qualità, con un buono spessore delle pareti, porta robusta e con minima tolleranza tra sportello e cornice, in modo che l’effrazione sia decisamente complessa. Inoltre è importante acquistare un prodotto certificato, in modo da avere la certezza che si tratti di un oggetto che ha superato i test di legge. In linea generale le casseforti più sicure sono quelle installate a muro, inserite all’interno della parete in cemento armato, ancorate alle strutture che sostengono la casa. Questi prodotti infatti sono difficili da scardinare e danno maggiori garanzie rispetto alle casseforti esterne.
Come posizionare una cassaforte
Non diffondere le informazioni
Quanto si installa una cassaforte in casa è bene farlo nel più totale riserbo. Evitate di effettuare tale operazione durante la costruzione della casa, perché rischiate che impiantisti, muratori, piastrellisti, elettricisti siano a conoscenza della presenza di tale oggetto, insieme con modello e posizione. Non perché non ci sia da fidarsi di tali professionisti, ma capita di rivelare inconsciamente informazioni a terze persone, che possono utilizzarle in maniera insospettabile. Posizionate la cassaforte in una zona della casa insolita, come ad esempio in soffitta o in cantina, o anche in bagno, dietro uno specchio: se i ladri non la trovano, non possono cercare di forzarla. Chiaramente anche il rendere la casa più sicura, con porta bliandata e inferriate alle finestre, rende la vostra cassaforte ancora più difficile da aprire.
Lascia un commento