Gli abbinamenti tra i colori iniziarono ad essere studiati a partire dal 1800. I colori nell’arredamento. Accostamenti e abbinamenti di colori
I colori nell’arredamento. Accostamenti e abbinamenti di colori. Gli abbinamenti venivano studiati con metodi scientifici che appurarono come accostare dei colori fra di loro complementari il risultato fosse la percezione di una maggior luminosità e l’esaltazione dei colori stessi, caratteristica sfruttabile anche nell’arredo.
Nell’arredare una stanza accostare tra di loro colori complementari indica la volontà di caratterizzare l’ambiente per forza e particolarità con uno spirito giovane e frizzante; tali abbinamenti sono funzionali anche ad esaltare vicendevolmente mobili ed elementi costitutivi della stanza.
Con colori complementari ci riferiamo a quei colori che, nella ruota cromatica, si trovano in posizione opposta, quindi in riferimento ai colori primari troveremo la coppia giallo e viola, rosso e verde ed infine blu e arancione.
Per i colori secondari e le altre variazioni di colori trovare il complementare è un poco più complesso poiché ogni tonalità è frutto di una miscelazione di più colori dosati in proporzioni variabili, nel marrone ad esempio ( la colorazione più comune nel mobilio in legno) si compenetrano dosi diverse di rosso –in maniera maggiore- blu e giallo a seguire. Il suo colore complementare potrebbe essere individuato quindi in un verde molto scuro e, prendendo in considerazione questo fattore, potremmo posizionare una bella pianta al di sopra o al fianco del mobile in legno per esaltarlo e farlo spiccare.
Ovviamente dosate bene la selezione delle stanze che saranno invase dal colore, ad esempio la camera dei ragazzi, il salotto, e quelle invece da lasciare più sobrie, magari puntando sul bianco e nero: se il bianco puro o il bianco latte bene si accosta con tutti i colori mentre il nero si unisce con più difficoltà alle altre tinte soprattutto se scure come blu e viola, il bianco e il nero abbinati fra di loro formano una coppia perfetta adattabile a tutti gli stili, in primis quello minimalista.
la cameretta dei mie figli e di colore blù e giallo chiaro quasi beige , vorrei tinteggiare le pareti , quale colore si abbina ?
considerando che sono al primo piano di un residence e di fronte ci sono i cipressi . Non è molto buia perchè la mattina c’è un po di sole ma va via presto