• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

I colori nell’arredamento. Accostamenti e abbinamenti di colori

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

colori arredamento

Gli abbinamenti tra i colori iniziarono ad essere studiati a partire dal 1800.  I colori nell’arredamento. Accostamenti e abbinamenti di colori

 

 

I colori nell’arredamento. Accostamenti e abbinamenti di colori. Gli abbinamenti venivano studiati con metodi scientifici che appurarono come accostare dei colori fra di loro complementari il risultato fosse la percezione di una maggior luminosità e l’esaltazione dei colori stessi, caratteristica sfruttabile anche nell’arredo.

 Nell’arredare una stanza accostare tra di loro colori complementari indica la volontà di caratterizzare l’ambiente per forza e particolarità con uno spirito giovane e frizzante; tali abbinamenti sono funzionali anche ad esaltare vicendevolmente mobili ed elementi costitutivi della stanza.

I colori nell'arredamento Con colori complementari ci riferiamo a quei colori che, nella ruota cromatica, si trovano in posizione opposta, quindi in riferimento ai colori primari troveremo la coppia giallo e viola, rosso e verde ed infine blu e arancione.

Per i colori secondari e le altre variazioni di colori trovare il complementare è un poco più complesso poiché ogni tonalità è frutto di una miscelazione di più colori dosati in proporzioni variabili, nel marrone ad esempio ( la colorazione più comune nel mobilio in legno) si compenetrano dosi diverse di rosso –in maniera maggiore- blu e giallo a seguire. Il suo colore complementare potrebbe essere individuato quindi in un verde molto scuro e, prendendo in considerazione questo fattore, potremmo posizionare una bella pianta al di sopra o al fianco del mobile in legno per esaltarlo e farlo spiccare.

I colori nell'arredamento. Accostamenti e abbinamenti di coloriQuesto contrasto netto fra colori complementari bene si adatta ad ambienti conviviali come quelli della zona giorno, mentre la zona notte dovrebbe ricercare un armonia cromatica; questa è raggiungibile accostando colori fra loro prossimi nella scala cromatica e quindi usando per l’arredo ad esempio uno stesso colore ma con un diverso grado di lucentezza e saturazione.  In generale il giallo si sposa bene con il verde o con l’arancio, allo stesso modo anche il rosso si intona con l’arancio e con il giallo, mentre il verde potrà accostarsi al blu.

I colori nell'arredamento. Accostamenti e abbinamenti di coloriNon per forza l’intera stanza deve essere costellata di abbinamenti e colori differenti, bastano pochi oggetti ad effetto disposti in serie, per movimentare e rallegrare la casa, ad esempio 4 cuscini di diversa colorazione messi su un divano in tinta unità, preferibilmente in pelle nera, danno alla casa un tono speciale e di carattere: il bello del poter scegliere i colori è proprio quello di realizzare, sbizzarrendo la nostra creatività, un arredo unico, brioso, di nostro esclusivo possesso!

Ovviamente dosate bene la selezione delle stanze che saranno invase dal colore, ad esempio la camera dei ragazzi, il salotto, e quelle invece da lasciare più sobrie, magari puntando sul bianco e nero: se il bianco puro o il bianco latte bene si accosta con tutti i colori mentre il nero si unisce con più difficoltà alle altre tinte soprattutto se scure come blu e viola, il bianco e il nero abbinati fra di loro formano una coppia perfetta adattabile a tutti gli stili, in primis quello minimalista.

I colori nell’arredamento. Accostamenti e abbinamenti di colori – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. teresa di bartolomeo dice

    20 Marzo 2013 alle 16:56

    la cameretta dei mie figli e di colore blù e giallo chiaro quasi beige , vorrei tinteggiare le pareti , quale colore si abbina ?
    considerando che sono al primo piano di un residence e di fronte ci sono i cipressi . Non è molto buia perchè la mattina c’è un po di sole ma va via presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom