• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Colori stanze di casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

colori stanze

Nella scelta di quali colori utilizzare nell’arredo di una stanza non sono presenti regole fisse e imprescindibili. Colori stanze di casa

 

Colori stanze di casa. Possiamo seguire il nostro gusto personale anche qualora ci porti ad abbinamenti arditi ma, qualora fossimo indecisi, esistono dei criteri d’orientamento basati essenzialmente sulla funzione che ha l’ambiente da arredare, l’ampiezza dello stesso e la sua illuminazione; è dall’interazione di questi 3 diversi parametri che possiamo trovare infatti quelli che sono i toni più adatti per le nostre stanze.

Iniziamo dall’ultimo punto, l’illuminazione, in quanto criterio fondamentale di scelta: un colore si rivela infatti solo se colpito dalla luce e la differente quantità di luminosità presente determinerà una diversa intensità di colore.

È dunque fondamentale il numero, la dimensione e l’orientamento delle finestre che comportano una variabile esposizione della stanza alla luce naturale, altresì importante è il tipo d’impianto d’illuminazione artificiale che andremo a montare. Ovviamente se la luce è scarsa non avremo molta possibilità di scelta per ciò che concerne il colore di pareti e tende, questo dovrà essere più chiaro possibile affinché si amplifichi la poca luce presente, negli spazi luminosi invece avremo più libera scelta.

colori stanzeAltro parametro da tenere in considerazione nello scegliere i colori delle stanze è l’ampiezza della stanza: più questa sarà limitata e meno saranno indicati colori decisi e caldi, pena la riduzione ulteriore della percezione volumetrica: sono i colori freddi infatti che riescono a creare, soprattutto se abbinati al bianco puro, effetti ottici di ampliamento delle dimensioni.

Infine non di meno grava sulla scelta dei colori la funzionalità della stanza. È buona norma che le stanze dedite alla zona giorno – cucina, salone, studio – sia predominata da tonalità chiare, solari, che amplificano la luce: i colori caldi fanno dunque al caso nostro ( giallo, rosso, arancione e tutte le loro variazioni e gradazioni); per le stanze dedite al riposo e al relax si consigliano invece tonalità più scure e fredde, che rilassino e diano maggior senso d’intimità, fra tutte molto indicata è la tinta azzurra che ispira tranquillità e senso di rilassamento.

colori stanze

Una possibile linea guida per arredare sensatamente le stanze con colore è quella di associare ogni locale al colore dell’elemento predominante: il locale del bagno ad esempio, essendo a stretto contatto con l’acqua, potrebbe essere arredato interamente in blu e nelle tinte da esso derivanti per riprendere questa relazione.

Altro esempio potrebbe essere costituito da un salone d’entrata di una casa con giardino che, per riprendere il colore dominante esterno, avrà molti elementi e complementi in verde volti a creare un legame tra il dentro e il fuori; questo comporterà anche un effetto visivo di ampliamento, facendo percepire la casa come un estensione del giardino e viceversa.

Colori stanze di casaCome già anticipato questi sono solo alcuni consigli su cui improntare le proprie scelte personali, sono invece proprio le decisioni individuali e non determinabili da regole precise che renderanno la vostra casa irripetibile ed unica.

Colori stanze di casa – di Veronica Moretti

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: arredamento, pitturare casa

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom