• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come costruire un muro esterno

13 Giugno 2014 by Redazione Lascia un commento

come costruire un muro

Quando si vuole realizzare un muro esterno, anche piuttosto basso, occorre usare una livella a bolla in modo da poter verificare sempre che il muro sia perfettamente orizzontale. Come costruire un muro esterno

Per costruire un muro occorre usare un sistema di interconnessione che distribuisca con uniformità il peso e le forze , non basta semplicemente collocare file dritte di mattoni.

Il modo più semplice di disporli è la collocazione c.d. uno su due, in modo che ogni mattone del corso superiore copra un giunto di quello inferiore. Questo tipo di posa necessita dell’utilizzo di mezzi mattoni in grado di concludere ogni corso a filo di quello inferiore.

come costruire un muroLa posa dei mattoni può essere diversa a seconda che la parete debba essere poi intonacata o debba rimanere a vista.
In quest’ultimo caso le commessure devono essere molto precise (larghezza standard di 10 mm); nel caso invece in cui i mattoni debbano rimanere a vista, si è più liberi nella realizzazione dei corsi che in ogni caso devono rispettare verticalità e planarità.

Durante il lavoro occorre prestare la massima attenzione a non colpire i corsi già posati in quanto ciò può danneggiare il lavoro svolto.

Si inizia disponendo sulla fondazione uno strato di malta largo poco meno dello spessore del muro che si va a realizzare e spesso circa 1,5cm. La malta viene posata con una cazzuola ma non va assolutamente pressata o lisciata. Si prosegue allora posando i mattoni.

Dopo la posa dei mattoni, la malta andrà posta sopra lo strato di mattoni ma anche tra un mattone e l’altro. Quindi ogni mattone va posto su uno strato di malta e pressato usando il manico della cazzuola. Una volta completato il primo corso di mattoni si passa alla posa del secondo: quindi si stende un secondo strato di malta sopra il primo corso di mattoni e si procede sempre allo stesso modo come sopra.

Il secondo corso di mattoni va disposto sfalsato rispetto al primo e così occorrerà tagliare a metà il primo mattone da appoggiare al muro di spalla.

Un consiglio utile, nel caso si realizzi un muro abbastanza lungo, consiste nel non stendere lo strato di malta lungo tutto il suo corso poiché potrebbe seccarsi. E’ invece indicata una stesura progressiva man mano che il lavoro procede.

Muratore fai da te!

Come costruire un muro esterno – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

colorare le pareti delle camerette
Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette
interventi in casa
Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom