• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come costruire una parete di mattoni

11 Giugno 2014 by Redazione Lascia un commento

costruire parete di mattoni

La costruzione di muro da parte di chi non è del mestiere implica naturalmente che si tratti di un muro non portante.  Come costruire una parete di mattoni

I lavori in muratura quindi riguarderanno per lo più modifiche o adattamenti di muri già esistenti o la costruzione di un muro non portante che divida un ambiente.

Per dividere un ambiente attraverso la creazione di una parete divisoria si può procedere o mediante l’innalzamento di una parete appoggiata semplicemente al pavimento oppure mediante l’innalzamento di un muro provvisto di fondamenta. E’ chiaro che in quest’ultimo caso si ottiene una parete più stabile.

Cosa occorre

costruire parete di mattoniServe la malta di cemento ed i mattoni. Come attrezzatura servono:

– Cazzuola;
– Scalpello e mazzuolo;
– Secchiello;
– Pennello e spugna;
– Metro e lenza;
– Filo a piombo;
– Livella.

Procedura da seguire

1. Occorre dapprima smantellare il pavimento lungo il tratto sul quale si vuole innalzare la parete.

2. Segnare la traccia che dovrà seguire il muro e dopo iniziare a staccare le mattonelle o il rivestimento del pavimento; dopo aver tolto lo strato di finitura si deve scavare per raggiungere la soletta in calcestruzzo.

3. Si prepara la malta di cemento ( 1 parte di cemento e 3 parti di sabbia) con cui dovrà essere realizzato la base del muro da innalzare e si bagna accuratamente la soletta di calcestruzzo.

4. Posare la malta in modo da ottenere uno strato di circa 5 cm e lisciare bene la superficie con una cazzuola.

5. A questo punto posare sulla malta una tavoletta di legno e verificare il livellamento mediante una livella a bolla. Ora bisogna aspettare almeno 48 ore prima di iniziare a costruire il nostro muro. Il muro può essere collegato anche ad altre strutture murarie verticali: bisognerà in tal caso segnare sul muro esistente l’ingombro in altezza ed in spessore della nuova parete. Inoltre occorrerà eliminare l’intonaco del muro al quale verrà collegata la nuova costruzione al fine di permettere l’inserimento dei mattoni destinati a legare la parete nuova a quella già esistente.

6. La nuova parete può essere realizzata con mattoni di vario tipo. Meglio e meno difficoltoso usare mattoni di argilla pieni che risultano più maneggevoli. Però, prima di usare i mattoni pieni questi devono essere bagnati accuratamente. Utile anche predisporre una fune di guida, tesa tra due listelli, in modo da garantire una costruzione rettilinea.

Muratore fai da te!

Come costruire una parete di mattoni – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa
Decorazioni fai da te
Decorazioni fai da te: come arredare la casa con un pizzico di creatività

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom