• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come prevenire i corto circuiti in casa

23 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

Tra gli incidenti che potrebbero accadere in casa, un posto in classifica lo merita il classico corto circuito che può  provocare seri danni non solo a cose ma anche a persone. Come prevenire i corto circuiti in casa

Evitare un corto circuito. Del resto dalla cronaca odierna ne abbiamo diverse testimonianze: basta un corto circuito per mandare in fumo casa e anche qualche vita con qualche brutta folgorazione. Ma per fortuna non sempre è così. C’è chi riesce a salvarsi, a intervenire in tempo e quindi a rimediare al peggio.

Ma tutto questo si potrebbe persino prevenire. Basterebbero dei semplici accorgimenti a cui prestare attenzione. Ad esempio: sarebbe vietato toccare con le mani bagnate e piedi scalze le prese di corrente o usare qualsiasi elettrodomestico.

come prevenire i corto circuitiDurante le pulizie dei vostri robot da cucina, di lampadari o di altri elettrodomestici, dovreste ricordate sempre di staccare la spina o l’interruttore generale.

Se notate cavi deteriorati o con filamenti scoperti dovreste invece provvedere  alla sostituzione magari rivolgendosi a degli elettricisti specializzati. E ancora, come affermano gli esperti, “fate attenzione a non sovraccaricare le prese elettriche: limita al minimo l’uso di riduttori e spine multiple perché alimentare contemporaneamente più apparecchi con una sola presa può provocare un surriscaldamento dei conduttori. Quindi rispetta i limiti di assorbimento riportati sulla presa stessa (1000-1500 Watt) e installa piuttosto le apposite ciabatte”.Infine, si consiglia di spegnere tutti gli elettrodomestici quando andate a dormire o quando magari uscite da casa.

Come prevenire i corto circuiti in casa– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa
Decorazioni fai da te
Decorazioni fai da te: come arredare la casa con un pizzico di creatività

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom