• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come pulire le tazzine da caffè

27 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

Il classico risveglio ogni mattina lo si fa davanti a una buona e calda tazza di caffè. Come pulire le tazzine da caffè

Il suo odore e il suo sapore, amaro o dolce che sia, è l’ideale per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Purtroppo però, può anche accadere, che il caffè possa perdere il suo gusto e dare un effetto decisamente diverso a causa delle tazzine di ceramica.  Sì perchè magari non sono ben pulite, sono macchiate o hanno un odore decisamente sgradevole.

La ceramica infatti è un materiale che tende ad assorbire facilmente, a tal proposito sarebbe il caso di sottoporre le tazzine a un lavaggio ad hoc.

Come pulire le tazzine  Come consiglia un esperto sul web, una volta ogni tanto mettetele nel lavandino pieno di acqua calda, aggiungete due pastiglie di cloro attivo e lasciate per tutta la notte ad agire. Al mattino una bella risciacquata sotto acqua corrente e asciugate. Vedrete le vostre tazze tornare completamente nuove.

Tra gli altri consigli che circolano su internet c’è anche quello di mettere a bagno le tazzine da caffè  con 1/2 bicchiere di candeggina in 2 litri d’acqua. Oppure con  tre cucchiaiate di bicarbonato in acqua bollente.

Altro rimedio potrebbe essere il  sale. La vostra tazza preferita ha quei fastidiosi cerchi di tè o caffè? Riempiteli con sale e cubetti di ghiaccio: fate roteare il composto e poi lasciate riposare per 30 minuti.

Come pulire le tazzine da caffè – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom