• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come rimuovere la cera da mobili e tovaglie

26 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Durante le feste natalizie (ma non solo)  a qualcuno piace accendere per casa delle candele, magari profumate e colorate. Come rimuovere la cera da mobili e tovaglie

Soluzioni per eliminare la cera. Sono belle da vedere, danno quel tocco di eleganza e armonia davvero unico. Peccato però che a volte creino dei piccoli inconveniente: può capitare infatti che la cera coli sulla tovaglia o sul  mobile dove è stata appoggiata la candela.

In questi caso cosa si deve fare? Presto detto. Se la cera tende a posarsi su tovaglie o altri generi di stoffa, gli esperti consigliano di stendere sulla parte interessata  un foglio di carta assorbente per inchiostro. Quindi applicare un ferro caldo sulla parte superiore del foglio, in modo da sciogliere la cera che a sua volta  verrà assorbita dal foglio stesso.

rimuovere la ceraSe invece la cera cade sui mobili potrà essere rimossa, scaldandola con un semplice phon. Quando si sarà un po’ sciolta la si potrà grattare usando il lato di una carta di credito. Infine si consiglia di lucidare  il mobile per far tornare tutto come prima.

E ancora. Se la cera dovesse finire sul tappeto, gli esperti consigliano di prendere una busta di plastica  con del ghiaccio e di posizionarla sulla macchia di cera. Infine aspettate fino a quando non si sarà raffreddata tantissimo e solo dopo rimuovete la cera con un coltello senza seghetto . Se non viene via tutta utilizzate la tecnica del ferro da stiro citata prima.

Come rimuovere la cera da mobili e tovaglie – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
software per gestione affitti turistici
Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
datalogger
Alla scoperta dei datalogger: come funzionano e dove trovarli online

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom