• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come risparmiare energia in estate

30 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

come risparmiare energia

Oltre a quella invernale, anche la climatizzazione estiva è entrata a far parte della valutazione energetica degli edifici. Come risparmiare energia in estate. 

 

Come risparmiare energia in estate. Il decreto del 2009 prevede un tetto di energia utile prodotta dagli impianti affinchè i locali interni non superino d’estate i 26 gradi. Chi valica il limite si becca un brutto voto in pagella.

Pere poter quindi essere tra “i primi della classe”, bisogna innanzitutto scegliere un impianto efficiente e cercare di catturare il meno possibile il caldo estivo. Il principale punto debole è rappresentato dalle finestre, soprattutto quelle maggiormente esposte alla luce del sole.

come risparmiare energiaCome risparmiare energia: schermature solari esterne

Il decreto traccia due tipi di opere coinvolte nella nuova prescrizione. Al comma 19 dell’articolo 4 afferma che “è resa obbligatoria la presenza di sistemi schermanti esterni” (ossia dispositivi mobili, autonomi dalla vetrata e in genere costituiti da lame di alluminio, di legno o in tessuto per esterno) in quattro casi:

1) nuove costruzioni; 
2) ristrutturazioni integrali o demolizioni e ricostruzioni di edifici con superficie utile maggiore di mille mq;
3) ampliamenti volumetrici superiori al 20%;
4) ristrutturazioni totali dell’involucro edilizio.

come risparmiare energiaTali “schermature solari”  possono  essere aperte o chiuse manualmente, oppure collegate a sensori che permettono la loro regolazione automatica. Il costo di un’installazione professionale varia a seconda delle tecnologie utilizzate e dei materiali. Tuttavia è anche possibile risparmiare con il “fai da te” e l’acquisto in un centro commerciale.

Come risparmiare energia: sistemi filtranti

Il decreto dà inoltre  la possibilità di scegliere tra sistemi schermanti esterni oppure sistemi filtranti, cioè pellicole da incollare e scollare sui vetri, in altri 3 casi:

1) Ristrutturazioni parziali o manutenzione straordinaria dell’involucro edilizio;

2) Ampliamenti volumetrici sotto il 20%;.

3) Nuova installazione di impianti termici in edifici esistenti o ristrutturazione degli stessi impianti

Le pellicole sono film autoadesivi di materiale polimerico che possono modificare la trasmissione dell’energia solare, quella di ultravioletti, infrarossi e luce visibile.

come risparmiare energiaCi sono le pellicole “a specchio”, che si applicano sui grandi edifici ad ufficio o commerciali, e le pellicole “selettive” che sono un po’ più costose ma permettono meglio il passaggio della luce visibile e attenuando l’effetto a specchio. Le pellicole a basse prestazioni, invece, sono disponibili anche nei centri commerciali con istruzioni per il “fai da te”.

In genere le pellicole non funzionano a finestre aperte, durano meno e limitano l’apporto luminoso d’ inverno. La garanzia per le pellicole interne è di 10 anni e per le esterne di 5, con durata effettiva variabile a seconda dell’inquinamento dell’aria.

Sia nel caso di nuove costruzioni che nel caso di ristrutturazione parziali, il nuovo decreto crea un’ importante eccezione all’ obbligo di sistemi schermanti o pellicole: i vetri a basso valore solare fanno eccezione. Questi possono essere multifunzionali (contenimento termico e del rumore, funzione anti – effrazione, eccetera), ma in genere prevedono la sostituzione dell’ infisso e alti costi di investimento iniziale, destinati però a ripagarsi.

Vai alla: Guida risparmio energetico 2013

Come risparmiare energia in estate – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Energia

You May Also Like

voltura contatore
Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
7 vantaggi pannelli solari
7 vantaggi dell’installazione di pannelli solari nella tua casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom