
Crisi, come risparmiare stando in casa. In tempi di crisi si cerca di risparmiare il più possibile: si spende di meno, si acquista il minimo necessario, le uscite nei locali si dimezzano e così via. Come risparmiare stando in casa.
Come risparmiare stando in casa. Purtroppo però a volte ci scordiamo che potremmo risparmiare anche in casa, magari cercando di evitare le cattive abitudini.
Stando a uno studio condotto da Facile.it , se solo riuscissimo a prestare attenzione a piccoli accorgimenti, potremmo arrivare a risparmiare fino a 200 euro l’anno.
Come risparmiare in cucina
Ad esempio in cucina si farebbe bene a lasciare cuocere i cibi con il coperchio: questo semplice gesto riuscirebbe a registrare un risparmio di 5 euro l’anno; ottimo anche utilizzare la pentola a pressione che consentirebbe di risparmiare 8 euro. Attenzione al frigorifero: meglio tenerlo staccato dal muro (risparmio 23 euro) e ben chiuso, per non sprecare ogni anno 21 euro.
Bene usare la cucina a gas, rispetto a quella elettrica, e asciugare i piatti a mano, anziché con la lavastoviglie. Inoltre, un ottimo alleato del risparmio potrebbe essere il microonde che rispetto al forno tradizionale riesce a registrare un risparmio annuo di 33 euro.
Come risparmiare col riscaldamento
Per quanto concerne il riscaldamento: una temperatura costante fa risparmiare 120 euro all’anno.
E ancora, per risparmiare cercate di evitare lo “stand by” di alcuni accessori tecnologici, di far scorrere acqua calda a vuoto. Cercate invece di spegnere le luci nelle stanze quando non sono necessarie, di staccare il caricatore del cellulare dalla presa una volta che è carico. Inoltre, per i condizionatori: non dimenticate la parole deumidificatore.
Questi appena elencati sono davvero tanti piccoli gesti che potrebbero fare la differenza, specie nel portafoglio che purtroppo tende ad essere sempre più vuoto. La crisi purtroppo c’è e si sente, ora non resta che mettere da parte un po’ di cattive abitudini e iniziare ad essere un po’ più responsabili. Basta davvero poco e soprattutto basta non smettere di credere che il meglio deve ancora venire.
Come risparmiare stando in casa– di Elisabetta Paladini
Lascia un commento