• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come combattere l’umidità

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Come combattere l’umidità. L’umidità è uno dei problemi più nocivi che si possano riscontrare in un’abitazione. Qualunque sia la causa che determina l’insorgere di questo problema il risultato è un ambiente malsano che nuoce alla nostra salute e alla qualità della nostra vita.

I motivi per i quali può verificarsi questo problema sono:

• il cattivo drenaggio delle precipitazioni atmosferiche;

• la condensa che si crea in ambienti particolare quali il bagno o la cucina;

• la presenza di infiltrazioni;

• l’umidità da risalita, che interessa principalmente i piani che hanno appoggio sul terreno.

come combattere umiditaIn tutti questi casi il problema comporta la formazione di muffe e batteri che sono dannosi per la salute di chi abita in quell’ambiente.

Le soluzione per ovviare alla presenza dell’umidità sono diverse e molteplici. I costi per effettuare uno qualsiasi di questi interventi non sono certo modesti, in quanto si tratta comunque di interventi radicali e di una certa importanza. Però, per risolvere un problema che danneggia sia l’abitazione che la salute degli inquilini, è sicuramente un buon investimento.

Si può agire per via chimica, iniettando nelle pareti interessate particolari sostanze che impediscono all’acqua di proseguire nel suo cammino attraverso il muro. Questa soluzione è chiamata barriera chimica ed è effettuata da ditte specializzate. Questi interventi sono tutelati da una garanzia che va dai 10 ai 20 anni, perciò sono duraturi nel tempo e dall’efficacia garantita.

umidita muratureUn’altra soluzione è rappresentata dall’elettro-osmosi. Si tratta di installare un piccolo apparecchio che, una volta collegato alla rete elettrica dell’abitazione, indurrà la migrazione dell’acqua tramite la generazione di un piccolo campo magnetico. In questo modo si innescherà un processo inverso che porterà ad una progressiva deumidificazione della parete. Oggigiorno è la tecnica più veloce ed efficace per combattere l’umidità da risalita.

La soluzione più invasiva è sicuramente quella del taglio meccanico del muro. Tramite dei macchinari specifici si effettua un taglio lungo la profondità della muratura e si inseriscono dei materiali plastici che contrastano la risalita dell’acqua. 

Questa tecnica comporta però dei rischi, in quanto è possibile che ne possa risentire la struttura stessa dell’abitazione. Così come per l’elettroosmosi, questo è una tecnica adatta a respingere l’umidità da risalita.

Una strategia meno invasiva, ma pure sempre efficace, è quella di utilizzare degli intonaci di risanamento. Il costo di un intervento del genere è sicuramente il meno alto, e non presentando controindicazioni è l’ideale per contrastare la maggior parte dei problemi dovuti alla presenza dell’umidità delle abitazioni più comuni.

Ilaria Barabino

 


Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: umidita

You May Also Like

Soluzione contro l’umidità: il sale!
umidità
Umidità sulle pareti interne
umidita in casa
Umidità in casa: come difendersi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom