Come combattere l’umidità. L’umidità è uno dei problemi più nocivi che si possano riscontrare in un’abitazione. Qualunque sia la causa che determina l’insorgere di questo problema il risultato è un ambiente malsano che nuoce alla nostra salute e alla qualità della nostra vita.
I motivi per i quali può verificarsi questo problema sono:
• il cattivo drenaggio delle precipitazioni atmosferiche;
• la condensa che si crea in ambienti particolare quali il bagno o la cucina;
• la presenza di infiltrazioni;
• l’umidità da risalita, che interessa principalmente i piani che hanno appoggio sul terreno.
In tutti questi casi il problema comporta la formazione di muffe e batteri che sono dannosi per la salute di chi abita in quell’ambiente.
Le soluzione per ovviare alla presenza dell’umidità sono diverse e molteplici. I costi per effettuare uno qualsiasi di questi interventi non sono certo modesti, in quanto si tratta comunque di interventi radicali e di una certa importanza. Però, per risolvere un problema che danneggia sia l’abitazione che la salute degli inquilini, è sicuramente un buon investimento.
Si può agire per via chimica, iniettando nelle pareti interessate particolari sostanze che impediscono all’acqua di proseguire nel suo cammino attraverso il muro. Questa soluzione è chiamata barriera chimica ed è effettuata da ditte specializzate. Questi interventi sono tutelati da una garanzia che va dai 10 ai 20 anni, perciò sono duraturi nel tempo e dall’efficacia garantita.
La soluzione più invasiva è sicuramente quella del taglio meccanico del muro. Tramite dei macchinari specifici si effettua un taglio lungo la profondità della muratura e si inseriscono dei materiali plastici che contrastano la risalita dell’acqua.
Questa tecnica comporta però dei rischi, in quanto è possibile che ne possa risentire la struttura stessa dell’abitazione. Così come per l’elettroosmosi, questo è una tecnica adatta a respingere l’umidità da risalita.
Una strategia meno invasiva, ma pure sempre efficace, è quella di utilizzare degli intonaci di risanamento. Il costo di un intervento del genere è sicuramente il meno alto, e non presentando controindicazioni è l’ideale per contrastare la maggior parte dei problemi dovuti alla presenza dell’umidità delle abitazioni più comuni.
Ilaria Barabino
Lascia un commento