• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come conservare i fiori e renderli un complemento d’arredo. Parte 2

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Come conservare i fiori e renderli un complemento d’arredo. Parte  2. Nella prima parte abbiamo parlato di un tecnica anctica di conservazione dei fiori, detta “a testa in giù“, ora parleremo di una seconda tecnica.

Seconda tecnica “Nel sale di silice”

La tecnica prvista nella prima parte è la più facile, nonché la più utilizzata per mantenere intatti fiori e bouquet con piccoli accorgimenti e trucchi del mestiere. Se però teniamo a conservare la vivacità e le nuances di colore dei petali e delle foglie potremmo cristallizzare i fiori con il salice di silice, in grado di fermare la composizione e fare durare in casa fioriture senza tempo.

Questa particolare sostanza è detta anche Silcagel ed è un prodotto in polvere acquistabile facilmente in centri florovivaistici o nei negozi di hobbystica più forniti; la sua capacità consiste nel disidratare velocemente qualsiasi pianta e fiore mantenendo però intatta la naturale colorazione.

essiccazione sale siliceIl primo passo da fare per conservare i nostri fiori è accorciare il gambo dei fiori particolarmente lunghi, quali le rose a stelo lunghissimo, poiché questi dovranno essere riposti all’interno di una bacinella per tutta la loro lunghezza. Questo contenitore deve essere di plastica o in alternativa di legno ed avere una capienza tale da poterli contenerli per intero, una volta stesi al suo interno i fiori dovranno essere ricoperti da uno strato di sale facendo attenzione che penetri bene e si insinui anche tra di un petalo e l’altro così come tra le foglie; procedete quindi con un altro strato di fiori a cui alternare altro sale come fatto in precedenza fino a termine dei fiori a disposizione ( l’ultimo strato deve essere ovviamente di sale!).

Lasciate il tutto a riposare in un posto preferibilmente areato e con poca luce per un tempo variabile a seconda della tipologia del fiore: in ogni caso il tempo ottimale sarà raggiunto qualora controllando di volta in volta l’essiccazione sarà completa e uniforme senza la presenza di parti ancora molli e fresche.

conservare fiori con sale silicel bello di questa tecnica di conservazione dei fiori è rappresentato anche dal fatto che una volta ‘completato’ il processo i fiori e le foglie potranno essere utilizzati o per l’uso immediato, spolverandoli ben bene con un pennellino per eliminare eventuali rimanenze di sale e polvere, o per un uso futuro tenendoli all’interno di scatole di cartone. L’unico svantaggio che questa pratica presenta  è la durezza che il fiore assume ad essicazione avvenuta, un aspetto poco naturale e più fittizio soprattutto per quel che riguarda le foglie. Esiste dunque una tecnica che riesca a mantenere morbide foglie e petali come se fossero stati appena raccolti dal campo o quasi?

La risposta è sì e si fa con la Glicerina. Vi aspettiamo quindi nel nostro prossimo articolo!

Conservare i fiori “a testa in giù”.

Conservare i fiori con la glicerina.

Veronica Moretti


Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: arredamento, fai da te

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom